chi siamo
comunicazioni
novità dal mondo

 

Home

 

Programma Centro Studi anni 2006 - 2005

PROGRAMMA CENTRO STUDI DICEMBRE 2006

Nell’ambito dello sviluppo del progetto di sostegno del villaggio etiopico di Adadi Maryam,
Pierre terrà un incontro dal titolo “Capire l’Etiopia”
venerdì 01 dicembre 2006
a Capriccio sede Centro Studi
alle ore 20.00

Sarà presente il sig. Bereket Dessie, membro del direttivo della associazione DEA (vedi www.ethiodea.org).

Si segnala anche che Pierre si recherà in Etiopia
dal 14 al 31 gennaio 2007.
Ingresso libero.
Pre-iscrizione obbligatoria su info@arcadinoi.it

____________________________________________

Mercoledì 6 dicembre 2006
ore 21.00 a Capriccio nostra sede
3° incontro di LABORATORIO DI
TEATRO (ma non solo...)
"MASCHERE ED EMOZIONI... MA TU DOVE SEI?"
...attraveso il teatro alla ricerca di noi
Ciclo di 5 incontri settimanali di 2 ore ciascuno, aperto a tutti e senza limiti di età.

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

CALENDARIO DEGLI INCONTRI:
Mercoledì 8 novembre 2006 ore 21.00
Mercoledì 22 novembre 2006 ore 21.00
Mercoledì 6 dicembre 2006 ore 21.00
Mercoledì 13 dicembre 2006 ore 21.00
Mercoledì 7 febbraio 2007 ore 21.00
____________________________________________

Sabato 16 dicembre 2006
a Capriccio sede Centro Studi
dalle 09.00 alle 18.00
Lezione Divulgativa della Nuova Medicina del Dr.Hamer - a cura di Pierre Pellizzari -
Ingresso ad offerta libera per i soci del Centro Studi Salute da versare direttamente al conduttore.
Pre-iscrizione obbligatoria a pierre@arcadinoi.org
Per i non soci contributo di 50 Euro
da versare direttamente al conduttore.
____________________________________________

CONFERENZE 2007 DEL CENTRO STUDI SU PURIFICAZIONE E VITALIZZAZIONE DEL CORPO INGRESSO LIBERO E GRATUITO

MARTEDI' 12 DICEMBRE ore 21.00
PRIMA SERATA PRESSO LA SEDE DEL CENTRO STUDI
vedi mappa

scarica la presentazione in powerpoint
sui SEGNI DELL'AMBIENTE
____________________________________________

LUNEDI' 18 DICEMBRE ore 21.00
SECONDA SERATA DI INTRODUZIONE AL CORSO
PRESSO LA SALA PARROCCHIALE DI S.LAZZARO
zona Padova Est - in prossimità del casello autostradale
vedi mappa - digita: Via San Marco, 1b, 35129 Padova


scarica la presentazione in powerpoint
sui SEGNI DEL CORPO

FAREMO DUE SERATE DI INTRODUZIONE AL CORSO
che si terrà presso il patronato di Perarolo di Vigonza ogni martedì di gennaio a partire dal
09 gennaio 2007 e poi proseguire in altre parrocchie fino a giugno 2007
relatori: Giorgio e Lucio

____________________________________________

SERATE 12 E 18 DICEMBRE 2006
La mente mente, il corpo non mente:
I SEGNALI DEL CORPO
I SEGNALI DELL'AMBIENTE.

Prima di vedere "come e perchè" purificare e vitalizzare, ci soffermeremo un paio di serate per porre attenzione sul "dove e perchè".
Piccolo viaggio sul nostro corpo fisico e sociale alla ricerca di quei segnali che ci indichino da dove iniziare.

CORSO DA GENNAIO 2007:
"VITALIZZARE CORPO E AMBIENTE:COME, QUANDO E PERCHE'.
UNA VIA SEMPLICE E SICURA"

I mass media e la televisione in particolare, dedicano grande spazio alla salute e all'ambiente, con i risultati, che tutti vediamo attorno a noi: ansia, paura, difficoltà. Eppure oggi siamo in un tempo di grazia: forse l'uomo non ha mai avuto così tante opportunità, bellezza, ricchezza e ... possibilità di dare una svolta a questo pianeta. C'è in azione una grande forza vitale e silenziosa, determinatissima a vincere, impegnata in una grande lotta senza precedenti, alla quale ognuno di noi può dare un contributo determinante.

ARGOMENTI DEL CORSO:

- Purificazione e disintossicazione dei 4 sistemi del nostro corpo: epatico-biliare, renale, respiratorio e pelle. Come mantenerli vitali.
- Effetto sull'ambiente e ritorno.
- Politiche locali, nazionali ed internazionali dell'ambiente, dell'agricoltura, e dell'alimentazione.
- L'apparato circolatorio e politiche di distribuzione e comunicazione.
- Il diabete, l'obesità ed il cancro e politiche di sanità.
- Effetti della purificazione del corpo sulla psiche e ritorno, una via di luce.
- Politiche sociali, la comunità globale e quella locale.
- Paura, rabbia e purificazione dello spirito, una via di conversione.

____________________________________________

13. PROGRAMMA CENTRO STUDI NOVEMBRE 2006

Martedì 7 novembre 2006
a Capriccio
5° incontro del Corso per genitori in attesa di figli e con bambini piccoli:
"L'alimentazione
in gravidanza e puerperio."
conduzione del Dr. Giorgio e Lucio
____________________________________________

Mercoledì 8 novembre 2006
ore 21.00 a Capriccio nostra sede
1° incontro di LABORATORIO DI
TEATRO (ma non solo...)
"MASCHERE ED EMOZIONI... MA TU DOVE SEI?"
...attraveso il teatro alla ricerca di noi
Ciclo di 5 incontri settimanali di 2 ore ciascuno, aperto a tutti e senza limiti di età.

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

CALENDARIO DEGLI INCONTRI:
Mercoledì 8 novembre 2006 ore 21.00
Mercoledì 22 novembre 2006 ore 21.00
Mercoledì 6 dicembre 2006 ore 21.00
Mercoledì 13 dicembre 2006 ore 21.00
Mercoledì ?( da definire) dicembre 2006

____________________________________________

Martedì 28 novembre 2006
a Capriccio
6° incontro del Corso per genitori in attesa di figli e con bambini piccoli:
"Il Puerperio e la Quarantena."
(Come recuperare gli errori fatti)
condotto da Luciana

INGRESSO LIBERO E GRATUITO
____________________________________________

MERCOLEDI' 29 NOVEMBRE 2006
c/o Capriccio di Vigonza - Padova
ore 21.00-23.00
Incontro mensile ad entrata libera per medici, terapisti, studenti
Tema della serata:

VERIFICA CASI SULLA MEDICINA SACRA DEL CUORE.
CONDIVISIONE DI CASI NOTEVOLI E METODI DI DIAGNOSI COMPARATA.
Info per contattarci,raggiungerci, e mappa alla pagina:
Chi siamo e dove siamo
____________________________________________

DA NOVEMBRE NUOVO CICLO DI CONFERENZE DEL CENTRO STUDI

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

VENERDI' 17 NOVEMBRE ore 21.00

PRESENTAZIONE DEL NUOVO CICLO DI CONFERENZE
DEL CENTRO STUDI

presso il patronato di Arzerello di Piove di Sacco
(a 50 mt. dalla Chiesa verso il semaforo dell'asilo)
vedi mappa:
Piazzale Monsignor Roberto Coin, 10, 35028 Piove di Sacco Padova

verrà presentato un primo calendario di questo corso che sarà replicato in alcune parrocchie fino a giugno 2007
relatori: Giorgio e Lucio

____________________________________________

12. PROGRAMMA CENTRO STUDI OTTOBRE 2006

Martedì 03 ottobre 2006
a Capriccio
3° incontro del
Corso per genitori in attesa di figli e con bambini piccoli:
"La preparazione al parto, il travaglio ed il parto"
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
____________________________________________

Mercoledì 11 ottobre 2006
a Capriccio
4° incontro del
Corso per genitori in attesa di figli e con bambini piccoli:
"Emozioni ed attaccamento...nei primi anni di vita"
Educare deriva dal latino "ex ducere", che significa "tirare fuori".
L'essenza dell'educazione sta nel mettere il bambino in condizione di tirare fuori quello che ha dentro.
Quando nasciamo abbiamo già dentro tutto quello che ci serve per la nostra vita.
Le cose, che possiamo insegnare ai nostri figli sono pochissime.
Tra queste "il distaccarsi dalle cose materiali" e"la consapevolezza, che siamo tutti interdipendenti".

INGRESSO LIBERO E GRATUITO
____________________________________________

Spostato a novembre il prossimo incontro con Luciana:
Martedì 7 novembre 2006
a Capriccio
5° incontro del Corso per genitori in attesa di figli e con bambini piccoli: "Il Puerperio e la Quarantena."
(Come recuperare gli errori fatti ).

INGRESSO LIBERO E GRATUITO
____________________________________________

In data da definirsi ( LA DATA VERRA' DEFINITA ASSIEME AI PARTECIPANTI, IN OCCASIONE DELLE PROSSIME SERATE)
"L'Alimentazione durante la Gravidanza ed Il Puerperio."
____________________________________________

DA MERCOLEDI' 18 OTTOBRE 2006
a Capriccio ore 21.00
LABORATORIO DI TEATRO (ma non solo...)
"MASCHERE ED EMOZIONI... MA TU DOVE SEI?" ...attraveso il teatro alla ricerca di noi
Ciclo di 5 incontri settimanali di 2 ore ciascuno, aperto a tutti e senza limiti di età.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
DOPO LA SERATA DI PRESENTAZIONE DEL 18 OTTOBRE.

Senza voler (né poter...) in questo breve spazio, togliere nulla all'esperienza viva del corso...
molti dei nostri problemi possono affondare le radici nell'incapacità di esprimere liberamente le proprie “emozioni”, creando nel nostro corpo fisico-energetico blocchi e squilibri. Assieme, e con calma e dolcezza, ed un pizzico di coraggio, impareremo a conoscerle, accettarle, lasciandoci andare sempre più nell'oceano sconfinato dell'esistenza...ma cosa sono le “emozioni”? E noi, dove siamo?
Non è necessaria alcun tipo di esperienza,
richiesti soltanto abiti comodi, piedi scalzi (o con calzini...) e voglia di scoprirsi un po' di più, tra amici e nel divertimento......x vivere il TEATRO come esperienza di sé, come momento di visione e condivisione

____________________________________________

MERCOLEDI' 25 OTTOBRE 2006
c/o Capriccio di Vigonza - Padova
ore 21.00-23.00
Incontro mensile ad entrata libera per medici, terapisti, studenti
Tema della serata:
PRESENTAZIONE DELLA MEDICINA SACRA DEL CUORE E PROGRAMMA OPERATIVO.
CONDIVISIONE DI CASI NOTEVOLI E METODI DI DIAGNOSI COMPARATA.
Info per contattarci,raggiungerci, e mappa alla pagina:
Chi siamo e dove siamo

____________________________________________


11. PROGRAMMA CENTRO STUDI SETTEMBRE 2006

DA MERCOLEDI' 13 SETTEMBRE 2006
c/o Capriccio ore 21.00
Corso gratuito per futuri genitori e per genitori con bambini piccoli.
Finalmente un corso al di fuori degli schemi classici, liberi di dire ciò, che non si può dire in ospedale.
A cura di Luciana Lorenzoni.
Ostetrica da 34 anni in clinica universitaria a Padova, diplomata in Psicoterapia Organismica centrata sul corpo, Master in Reiki, esperta in Acquahealing e Terapia craniosacrale.

PROGRAMMA DEL CORSO

13 SETTEMBRE 2006 ORE 21
presso la sede del Centro Studi
al 2° piano a Capriccio di Vigonza
"La Gravidanza: Maternita' e Paternità responsabili:
le domande principali che si fa una donna..." (e relative conseguenze sulle malattie)

In tutte le serate verrà dato importante risalto all'alimentazione ottimali della mamma e del bambino.

MARTEDI' 19 SETTEMBRE ORE 21,00
"Le infezioni in Gravidanza."
( il loro significato e come trattarle ).
In tutte le serate si farà un'ampia riflessione sull'argomento della serata precedente.

MARTEDI' 03 OTTOBRE ORE 21,00
"La preparazione al parto, il travaglio ed il parto"

VENERDI' 29 SETTEMBRE 2006
a Capriccio ore 21.00
Meccanismi psiconeuroimmunoendocrinologici della malattia (corpo-mente) dalla dimensione spirituale a quella fisica-mentale (la medicina sacra del cuore ).
Esperienze a confronto.
Recentemente abbiamo ricevuto molte richieste per saperne di più sulla nuova medicina del Dr. Hamer. Parleremo di questa e anche della nostra esperiemza su strade nuove.

____________________________________________

10. PROGRAMMA CENTRO STUDI LUGLIO 2006

MERCOLEDI' 5 LUGLIO 2006
c/o Capriccio ore 21.00-23.00
Incontro mensile per medici, terapisti, studenti.
Tema della serata:
SPERIMENTAZIONE DI LETTURA COMPARATA DELLA PERSONA.
CONDIVISIONE DI CASI NOTEVOLI E METODI DI DIAGNOSI COMPARATA.

____________________________________________

9. PROGRAMMA CENTRO STUDI GIUGNO 2006

MERCOLEDI' 7 GIUGNO 2006
c/o Capriccio ore 21.00-23.00
Incontro mensile per medici, terapisti, studenti.
Tema della serata:
SPERIMENTAZIONE DI LETTURA COMPARATA DELLA PERSONA.
CONDIVISIONE DI CASI NOTEVOLI E METODI DI DIAGNOSI COMPARATA.

____________________________________________

LUNEDI' 12 GIUGNO 2006
a Codiverno ORE 20.45
Centro Parrocchiale a fianco della Chiesa
Conferenza sull'alimentazione a cura di Lucio Levorato
"La cucina del diavolo e ... la cucina che ci libera."

SERATA 2
.. approfondimento della seconda parte sulla cucina che libera,
recupero dei filmati tagliati nella prima serata e spazio alle domande
entrata libera aperta a tutti.

scarica la presentazione in powerpoint
sulla Cucina del diavolo

____________________________________________

MERCOLEDI' 14 GIUGNO 2006
c/o Capriccio ore 21.00-23.00
A cura di Lucio e Giorgio si tratterà uno dei temi più rilevanti, tra quelli emersi durante la conferenza sulla Cucina del diavolo:
"Femminilizzazione della società e paura delle donne: il Vangelo ci guida."

Decine e decine di libri sono stati scritti negli ultimi 40 anni su Maria Maddalena: perchè proprio oggi è stato creato un tale battage mediatico per un thriller di fantasia?!
Qual è il vero scopo, quale il vero obiettivo e perché proprio in questo momento?
E' in atto una strategia per destabilizzare la coscienza dell'uomo occidentale tramite vari, molteplici strumenti economici che colpiscono i bisogni primari degli esseri umani: sicurezza economica, salute, perdita di ideali e quindi di speranza?
In questo quadro si inserisce la perdita di certezze religiose, cercando di dare riposta in modo diverso ad un bisogno naturale di trascendenza. Anche il "Codice da Vinci" contrubuisce alla feminilizzazione culturale della società e si inserisce in questa strategia di rendere la nostra realtà gradualmente sempre più incerta e priva di sicurezze. Ne fa le spese anche il rapporto tra donne ed uomini, sempre più difficile.
Tutto ciò genera disorientamento e paura alla maggior parte delle persone e quando si instaura la paura, tutto è più facilmente controllabile.
Le malattie delle donne, visto che il corpo non mente,
rendono tutto ciò ancora più chiaro ed evidente.

____________________________________________

8. PROGRAMMA CENTRO STUDI MAGGIO 2006

VENERDI' 5 MAGGIO 2006
c/o Capriccio ore 21.00-23.00
Incontro mensile per medici, terapisti, studenti.
Tema della serata:
SPERIMENTAZIONE PRATICA sull'APPROCCIO DIAGNOSTICO.
CONDIVISIONE DI CASI NOTEVOLI E DIAGNOSI SUI PRESENTI IN SALA IN BASE ALLA LETTURA DEL CORPO
Info per contattarci,raggiungerci, e mappa alla pagina:
Chi siamo e dove siamo

____________________________________________

MERCOLEDI' 10 MAGGIO 2006
a Codiverno ORE 20.45
Centro Parrocchiale a fianco della Chiesa
Conferenza del Dr. Luca Bastianello:
"COSA CI DICONO I NOSTRI DENTI "
Serata gratuita aperta a tutti.
Il Dr. Bastianello è odontoiatra con studio in Abano Terme. Da anni si occupa dei problemi delle persone collegati all'apparato dentario.

scarica la presentazione in powerpoint
"I denti ci parlano"

____________________________________________

VENERDI' 26 MAGGIO 2006
a Codiverno ORE 20.45
Centro Parrocchiale a fianco della Chiesa
Conferenza sull'alimentazione a cura di Lucio Levorato
"La cucina del diavolo e... la cucina che ci libera."
.. aviaria, mucca pazza, etc...Cosa c'è sotto il sistema alimentare che ci viene proposto? Dove si andrà?
Che cosa si può fare?
Quali opportunità possiamo cogliere?

Serata gratuita aperta a tutti.
scarica la presentazione in powerpoint
sulla Cucina del Diavolo

Premessa alla serata è la visione del filmato « Enquête au pays du foie gras »
(Visiona il video)


Altro video di interesse, tradotto anche in italiano:
« THE MEATRIX»

____________________________________________

7. PROGRAMMA CENTRO STUDI APRILE 2006

MERCOLEDI' 26 APRILE 2006
a Codiverno c/o Centro Parrocchiale a fianco della Chiesa
Conferenza del Dr. Carlo Rossi:
"GLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE DELLE NOSTRE TERRE E DELLE NOSTRE ACQUE"

IL Dr. Carlo Rossi è Veterinario Ispettore, dipendente dell'Azienda ULSS 9 di Treviso - Servizi Veterinari, Area funzionale di Igiene della produzione, trasformazione, commercalizzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati.
L' intenzione della serata è quella di dare un'idea generale di come vengono prodotti oggi alcuni alimenti di origine animale, in particolare le carni rosse (bovino, suino) e le carni bianche (coniglio, pollo, tacchino, etc...), nonché le carni di trota, che è un prodotto di acquacoltura molto diffuso.
Si tratta di conoscenze tratte da realtà produttive di cui si occupa nella pratica di tutti i giorni.

E' un'ottima occasione per l'uditorio per avere chiare risposte alle domande che spesso tutti si fanno, riguardo ciò, che finisce quotidianamente sulla nostra tavola.
Si cercherà di fornire un po' di consapevolezza, di dare un legame agli alimenti che mangiamo con la sacralità della loro produzione, perché in fondo tutto è gratuito ma nulla è atto dovuto su questa Terra, madre per tutti.

Serata gratuita aperta a tutti.

____________________________________________

PROGRAMMA ATTIVITA'DEL PRIMO TRIMESTRE 2006


MERCOLEDI'11 GENNAIO 2006
c/o Capriccio ore 21.00-23.00
Incontro mensile per medici, terapisti, studenti.
Tema della serata:
SPERIMENTAZIONE PRATICA con i PRESENTI sull'APPROCCIO DIAGNOSTICO.
( La comunicazione non verbale attravero i segni del corpo, i movimenti ed i sensi ).
Condivisione di casi medici interessanti.

____________________________________________

LUNEDI' 6 FEBBRAIO 2006
c/o Capriccio ore 21.00-23.00
Incontro mensile per medici, terapisti, studenti.
Tema della serata:
l'APPROCCIO DIAGNOSTICO: un punto di vista "nuovo"!

____________________________________________

GIOVEDI' 09 MARZO 2006
c/o Capriccio ore 21.00-23.00
Incontro mensile per medici, terapisti, studenti.
Tema della serata:
SPERIMENTAZIONE PRATICA sull'APPROCCIO DIAGNOSTICO.
COMPARAZIONE SUI PRINCIPI DEL LAVORO DEL DR. HAMER CON QUELLI DEL DR. HOISEL.

____________________________________________

Nuovo corso del Centro Studi - 1° trimestre 2006:

Come vivere felici e vitali fino a 120 anni e oltre.
(come guarire da tutte le malattie)


CORSO GRATUITO CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

CLICCA QUI per iscriverti via mail specificando il corso oggetto dell'ìscrizione ed inviando nominativi e numero di telefono.

Il Corso si suddivide in 2 parti :

La prima parte si terrà nei mercoledì di gennaio e febbraio ALLE ORE 20,30 presso
la PARROCCHIA DI ARZERELLO di PIOVE DI SACCO (Pd).
La sala si trova precisamente presso la scuola materna in Via Cristo 1 all'angolo del semaforo
sulla strada provinciale Piove di Sacco - Pontelongo
(uscendo dalla parte sud di Piove di Sacco dove c'è l'ospedale)

Visualizza qui la mappa
per raggiungerci da qualsiasi direzione.
Parcheggi: sul cortile della scuola materna oppure a 100 metri sul cortile della Chiesa Parrocchiale.
Disponibile servizio baby-sitting a cura delle gentili suore della scuola materna
Trattandosi di un corso gratuito non è disponibile servizio coffee break, non è disponibile materiale per appunti e dispense.

La seconda parte si terrà nei mercoledì di marzo presso il Centro Giovanile di Codiverno di Vigonza (PD) a fianco della Chiesa
clicca qui per vedere il sito dellla Parrocchia e del Centro Parrocchiale


Visualizza qui la mappa
per raggiungerci da qualsiasi direzione.

Programma della prima parte
( ad Arzerello di PIOVE di SACCO -Pd )

1° SERATA:MERCOLEDI' 18 GENNAIO 2006
Malattia (inizio di guarigione): quando ci ammaliamo e perché
Anima-Mente-Corpo:struttura e collegamenti.
I bisogni fisiologici fondamentali dell’ essere umano
come è fatto il cervello e come è preposto al controllo dei bisogni
il sistema nervoso , il sistema simpatico e parasimpatico

2° SERATA:MERCOLEDI' 25 GENNAIO 2006
Il primo bisogno fisiologico fondamentale: RESPIRARE.
l’apparato respiratorio ai 3 livelli fisico, psichico e spirituale
malattie respiratorie

3° SERATA:MERCOLEDI' 01 FEBBRAIO 2006
Il secondo bisogno fisiologico fondamentale: BERE.
il rene ai 3 livelli fisico, psichico e spirituale.
malattie del rene

4° SERATA:08 FEBBRAIO 2006
Il terzo bisogno fisiologico fondamentale: MANGIARE.
L’apparato digestivo ai 3 livelli fisico, psichico e spirituale.
malattie dell’apparato digestivo e gastro-enterico

5° SERATA:15 FEBBRAIO 2006
Gli altri bisogni fisiologici fondamentale: DORMIRE E PROCREARE.
L’apparto riproduttivo ai 3 livelli fisico, psichico e spirituale
malattie dell’apparato sessuale

6° SERATA:22 FEBBRAIO 2006
Passaggio dai bisogni fisiologici fondamentali ai bisogni psichici:
famiglia/protezione/sicurezza/
sostegno/movimento/riposo/cambiamento
MALATTIE DEL SENO
E DELL'APPARATO DI SOSTEGNO/LOCOMOTORIO
(scheletro, muscoli etc. )
Cenni sui bisogni psichici e spirituali,
che saranno materia della seconda parte del Corso .

Programma della seconda parte
presso il Centro Parrocchiale di Codiverno di Vigonza (PD)
a fianco della Chiesa
clicca qui per vedere il sito dellla Parrocchia e del Centro Parrocchiale di Codiverno


SECONDA PARTE DEL CORSO: 1° SERATA - 8 MARZO 2006
Bisogni dell'uomo nel gruppo(i bisogni psichici)
( Comunicazione, Riconoscimento , accettazione, stima )
IL PRIMO SENSO NELLA COMUNICAZIONE: L'UDITO
malattie dell' apparato uditivo

SECONDA PARTE DEL CORSO: 2° SERATA - 15 MARZO 2006
Bisogni dell'uomo nel gruppo(i bisogni psichici)
( Comunicazione, Riconoscimento , accettazione, stima )
IL SECONDO SENSO NELLA COMUNICAZIONE: LA VISTA
malattie dell' apparato visivo

SECONDA PARTE DEL CORSO: 3° SERATA - 22 MARZO 2006
Bisogni dell'uomo nel gruppo(i bisogni psichici)
( Comunicazione, Riconoscimento , accettazione, stima )
GLI ALTRI SENSI NELLA COMUNICAZIONE: LA PELLE
malattie della pelle e degli altri sensi annusare e gustare

SECONDA PARTE DEL CORSO: 4° SERATA - 29 MARZO 2006
BISOGNI DI AUTOREALIZZAZIONE, I BISOGNI DELLO SPIRITO
Conoscenza,Amore e bisogno di credere,Nostalgia di Dio
malattie della testa e del sistema nervoso

SECONDA PARTE DEL CORSO: 5° SERATA - 05 APRILE 2006
BISOGNI DI AUTOREALIZZAZIONE, I BISOGNI DELLO SPIRITO
Conoscenza, Amore e Bisogno di Credere, Nostalgia e Voglia di Dio
malattie del cuore

Richiedi informazioni o iscriviti via mail

I seminari vertono sui bisogni dell’uomo e ci invitano a riflettere su che cosa ci succede , quando alcuni bisogni o parte di questi non vengono soddisfatti. Con precisione si analizzano le cause e che cosa succede a livello fisico, che cosa succede a livello psichico, che cosa ci succede a livello spirituale, visto che l’uomo è un tutt’uno e una parte non è possibile separarla dal suo intero ( la separazione, che facciamo a livello mentale in realtà non è possibile farla a livello concreto ). Teniamo conto che la mente "mente", ma il corpo non mente. Aumentando il nostro grado di conoscenza sui meccanismi di funzionamento del nostro corpo, ricaveremo utili elementi per conoscere noi stessi, la natura e la realtà che ci circonda. Soprattutto imparare a conoscere il proprio corpo, ci aiuterà a comprendere i meccanismi di funzionamento del nostro "inconscio", che è alla base di tutte le nostre scelte e comportamenti. Scopriremo come tutte le più recenti scoperte scientifiche in ogni campo, e quindi anche in campo medico, siano in realtà già contenute con precisione nel vangelo. Le soluzioni che il vangelo ci prospetta , ci guidano in un cammino di guarigione, che contemporaneamente agisce sia a livello fisico, ma soprattutto a livello psichico, e ancora di più a livello spirituale. Insomma anche la malattia, se ben compresa, ci porta alla sapienza e ci avvicina quindi a Dio, mostrandoci una autostrada per la guarigione.

____________________________________________

1. ATTIVITA' CENTRO STUDI OTTOBRE 2005

MARTEDI' 4 OTTOBRE
c/o Capriccio ORE 21.00
3° incontro su : Movimento, suoni, per contattare la propria essenza...
VENERDI' 7 OTTOBRE c/o BRENTELLE ORE 20.30
la Vista

MERCOLEDI'12 OTTOBRE
c/o Capriccio ore 21.00-23.00
Incontro mensile per medici, terapisti, studenti:
Condivisione di alcuni casi di malattia importanti.

VENERDI' 14 OTTOBRE
c/o BRENTELLE ORE 20.30
la Pelle

VENERDI' 21 OTTOBRE
c/o BRENTELLE ORE 20.30
premessa sui bisogni spirituali ( conoscenza-amore-bisogno di credere - gli archetipi ) il Cervello

MERCOLEDI' 26 OTTOBRE
c/o BRENTELLE ORE 20.30
l'amore e la nostalgia di Dio ( l' autorealizzazione ) il Cuore ed il Sistema Nervoso

Richiedi informazioni o iscriviti via mail
____________________________________________

VIAGGIO A MEDUGORJE

29 OTTOBRE -01 NOVEMBRE
VIAGGIO A MEDUGORJE
PER IL PROGRAMMA ED INFO clicca qui oppure vai alla pagina "PASSEGGIATE, RAPPORTO CON LA NATURA, VIAGGI E TEMPO LIBERO "
PROGRAMMA ATTIVITA' NOVEMBRE

____________________________________________

MARTEDI' 15 NOVEMBRE
c/o Capriccio ore 21.00-23.00
Incontro a cura di Michela: IL RILASSAMENTO
serata consigliata per chi partecipa alla serata di preghiera del 30 novembre

____________________________________________

LUNEDI' 21 NOVEMBRE
c/o Capriccio ore 21.00-23.00
Incontro mensile per medici, terapisti, studenti:
Condivisione di alcuni casi di malattia importanti e definizioni nuovi corsi.
____________________________________________

MARTEDI' 29 NOVEMBRE
c/o Capriccio ore 21.00-23.00
Incontro sulla VITA PRENATALE e la NASCITA
a cura di Lisa e Luciana

PROGRAMMA DELLA SERATA
· VITA FETALE: i 5 sensi.
· Sviluppo della muscolatura facciale
(funzionale all'esperienza delle emozioni)
· Relazione con la madre e con l'ambiente esterno.
· LA NASCITA: fatica della nascita ( i promogeniti )
· Effetti della nascita vaginale.
· Il taglio del cordone ombelicale fisico
( simmetrie con il taglio del cordone ombelicale psichico e spirituale)
· Il contatto - distacco
· Vedere il bambino con i gli occhi dell'adulto o con i suoi occhi ?

____________________________________________

MERCOLEDI' 30 NOVEMBRE
c/o Capriccio ore 21.00-23.00
SERATA di PREGHIERA con Don Pietro
iscrizione obbligatoria
Si consiglia ai partecipanti la serata propedeutica del 14 novembre sul RILASSAMENTO.
ISCRIZIONI A QUESTA SERATA DEL 30 NOVEMBRE SONO GIA' CHIUSE DAL 18 NOVEMBRE PER SPAZIO SALA ESAURITO

(sono iscritti di diritto tutti i partecipanti alla serata del rilassamento del 15 novembre )
Vi sapremo dire per future repliche.

Iscriviti via mail specificando la serata oggetto dell'ìscrizione

____________________________________________

PROGRAMMA ATTIVITA' DICEMBRE 2005


MERCOLEDI'14 DICEMBRE
c/o Capriccio ore 21.00-23.00
Incontro mensile per medici, terapisti, studenti.
Tema della serata:
L'APPROCCIO DIAGNOSTICO.
(Condivisione dei propri sistemi di approccio al paziente.
I primi secondi e minuti del primo incontro con il paziente).

Nel mese di dicembre proponiamo altre tre serate, un'ulteriore evoluzione delle esperienze pratiche di meditazione a cura di PIERRE.
Il tema delle tre serate è "ESTASI NEL CANTO".
( non si tratta di conferenze, ma di pura e semplice pratica).

MARTEDI' 6 DICEMBRE
c/o Capriccio ORE 21.00
1° incontro su : ESTASI NEL CANTO
(esperienza meditativa per tutti)
MARTEDI' 13 DICEMBRE
c/o Capriccio ORE 21.00
2° incontro su : ESTASI NEL CANTO
(esperienza meditativa per tutti)
MARTEDI' 20 DICEMBRE
c/o Capriccio ORE 21.00
3° incontro su : ESTASI NEL CANTO
(esperienza meditativa per tutti)

Richiedi informazioni o iscriviti via mail

Non sappiamo esattamente che cosa stia preparando Pierre, ma vi possiamo raccontare una serata dello scorso ciclo di settembre/ottobre:
Ci siamo trovati in dodici e abbiamo cantato a 3 voci in lingua originale un antico canto persiano, in lingua inglese un soul americano, ricavato da una bellissima poesia spagnola e infine un canto gregoriano in lingua latina.
Gli istruttori ( c'era anche Alberto) hanno condiviso una loro precedente esperienza con Doug Von Koss, che l'anno scorso è venuto in Italia per un seminario di 4 giorni
Partecipavano al corso una cinquantina e più di persone, che non avevano mai cantato prima ( se non sotto la doccia!):
alla fine del week- end hanno fatto un concerto alla Chiesa degli Eremitani in Padova, concerto molto applaudito e dove nessuno avrebbe potuto pensare, che si trattasse di gente, che fino a pochi giorni prima non aveva mai cantato...

Vedi il sito www.arcadinoi.it su Doug Von Koss cantante dell'Opera di Los Angeles e terapeuta della voce.

____________________________________________

5. CORSO DEL DR. HOISEL

GIOVEDI' 19 GENNAIO 2006 c/o Capriccio ORE 09,00
VENERDI' 20 GENNAIO 2006 c/o Capriccio ORE 09,00
SABATO 21 GENNAIO 2006 c/o Capriccio ORE 09,00
DOMENICA 22 GENNAIO 2006 c/o Capriccio ORE 09,00

CORSO FULL IMMERSION in CLINICA NATURALE -
per medici, nutrizionisti, infermieri, farmacisti, odontoiatri, fisioterapisti e studenti.
Descrizione del Corso e della figura del Dr.Hoisel alla pagina
Metodi alternativi di Medicina
SEDE DEL CORSO: In Centro a Capriccio di Vigonza (PD)

presso la sede del CENTRO STUDI al secondo piano.

Visualizza qui la mappa
per raggiungerci da qualsiasi direzione.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 350 EURO
con versamento di una caparra di 50 euro al momento dell'iscrizione. ( La quota è limitata grazie alla filosofia applicata dal Centro Studi, per la quale si cerca di dare servizi a titolo gratuito o con solo rimborso dei puri costi sostenuti.)

ORARI: l'intero modulo è di 32 ore
dalle 09.00 del mattino fino alle ore 18.00.
( previste 2 pause coffee-break e la pausa pranzo).
Corso il lingua portoghese con traduzione simultanea.
Richiedi informazioni o iscriviti via mail.

Per l'iscrizione è possibile utilizzare una di queste alternative:
·1. iscriversi presso la sede, anche in occasione di altri incontri
·2. inviare una mail agli indirizzi iscrizione@centrostudisalute.org oppure info@centrostudisalute.org
·3. contattare la segreteria a questi numeri cellulari:
Antonella: 329 5912776
Cinzia: 347 0792447

Sono disponibili alcune borse di studio, per contribuire al pagamento del corso a studenti non abbienti e/o medici "alle prime armi" e con pochi mezzi.
E' sufficiente farne richiesta all'atto dell'iscrizione.