Nel corso del 2012 teniamo per tutti i comuni, le parrocchie e le associazioni, le scuole etc., le serate con i seguenti titoli:
1. EDUCAZIONE ALIMENTARE: PASSARE DALLA CONSUETUDINE ALLA CONSAPEVOLEZZA
Cibi acidi e basici, centrifughe, antiossidanti, vitamine. Come affrontare il periodo invernale e le 7 piaghe della moderna alimentazione.
2. LA SALUTE ALLA PORTATA DI TUTTI: SIAMO CIO' CHE MANGIAMO Il cibo come medicina, prevenzione delle malattie, colesterolo, grassi saturi e insaturi, additivi, zucchero e sale, apparato cardio- circolatorio. I meccanismi della salute a livello psichico e spirituale.
3. UN CONTRIBUTO QUI ED ORA ALLA COSTRUZIONE DEL NOSTRO PARADISO TERRESTRE. Come coltivare i migliori prodotti agricoli per ottimizzare la salute. Le leggi della natura. Le modifiche in corso nel nostro ambiente. L'importanza ed il ruolo delle piante e dei microrganismi nella nostra alimentazione.
4. LA CRISI ECONOMICA COME GRANDE OPPORTUNITA' DEL NOSTRO TEMPO PER NUOVI STILI DI VITA VIRTUOSI.
I perchè ed i meccanismi della crisi economica, da dove viene, a che punto siamo, che cosa ci aspetta in futuro dietro l'angolo e che cosa si può fare ora. Dai meccanismi globali all'economia locale. Quello che non ci dicono. Quello che è possibile trasformare in vantaggi e ciò che conviene abbandonare subito. Soluzioni creative vincenti: promozione dell'economia locale, ricostruizione delle comunità e delle filiere agrialimentari, presentazione delle nuove monete complementari europee ed extraeuropee, il progetto per una nuova moneta complementare locale. Come impiegare le nostre risorse nella nuova economia: un mondo nuovo che nasce sulle ceneri di un mondo vecchio che muore.
Moduli serate alimentazione:
1. Educazione alimentare: passare dalla consuetudine alla consapevolezza con semplicita' e divertimento. (centrifughe, antiossidanti, vitamine, radicali liberi. come affrontare il periodo invernale e le 7 piaghe della moderna alimentazione).
2. La salute alla portata di tutti: siamo cio' che mangiamo (il cibo come medicina, sostanze ed alimenti in senso funzionale per favorire la migliore risposta biologica, prevenzione delle malattie, colesterolo, grassi saturi e insaturi, apparato cardio- vascolare. cenni sui meccanismi della salute a livello psichico e spirituale).
3. La salute e la bellezza della donna attraverso l'alimentazione. (cibi acidi e basici. invertire l'invecchiamento. equilibrio ormonale. le fibre. cosa serve perchè la struttura resti sana e vitale. l'intelligenza e l'osteoporosi. l'assunzione del calcio e del ferro).
4. Il dimagrimento come conseguenza naturale della buona alimentazione. (abbassare le infiammazioni e favorire la detossificazione. La salute del fegato ed dell'intestino alla base della salute della pelle. gli alimenti buoni e detossificanti).
5. L'alimentazione ideale per i bambini. (l'acqua e le bevande. agricoltura e tossine, batteri, ormoni, additivi. rafforzare le difese immunologiche in modo semplice. i probiotici e i prebiotici. allergie ed intolleranze. raffreddori cronici, muco e catarro. cibo e mass media).
6. alimentazione ed equilibrio. (equilibrio calorico ed equilibrio glicemico-insulemico. zucchero e sale. equlibrio macronutrienti e ruolo dei micronutrienti. Composizione e distribuzione equilibrata dei pasti nella giornata).
IL CANTO GREGORIANO Dalle sorgenti del Canto Gregoriano alle forme attuali di canto spirituale per la preghiera e la meditazione.
Armonia e guarigione attraverso il canto e la musica
Corsi del Pane: come farsi il pane in casa a basso costo e ad altissimo valore nutrizionale ed organolettico, partendo dal grano buono integrale, quello italiano, naturale, ad alto tenore proteico e con il germe di grano integro, utilizzando la vera pasta madre senza lieviti con l'aggiunta dei microrganismi vitali!
Docente: Alessandro Conte.
Non si tratta di solo ricette, soprattutto di TECNICHE associate a ricette.
Formazione salutistico e nutrizionale sui cibi utilizzati, selezionati sulla base del massimo livello organolettico.
MAX 10 PARTECIPANTI: per iscrizione contattare i Punti SERENI oppure scrivere a info@centrostudisalute.org
SELEZIONE ED AVVIAMENTO A NUOVE PROFESSIONI VIRTUOSE E A NUOVI STILI DI VITA
a cura di Coop Serena
formazione permanente a cura di Movimento Sereno per le seguenti figure professionali:
A) CONSULENTE ALIMENTAZIONE BIONATURALE
B) CONSULENTE INFORMATIVO BIOAMBIENTALE
C) GESTORE/RESPONSABILE DI UN PUNTO SERENO
D) PROMOTER, SEGNALATORE, SIMPATIZZANTE
per i prossimi corsi in programma clicca qui (è possibile iscriversi anche ad un singolo modulo).
Iscrizione presso i Punti Sereni o presso la nostra sede tel 049 2953614. Per iscrizioni via mail clicca qui
MARTEDI' 10 GENNAIO 2012 ORE 21.00 c/o nostra sede Capriccio di Vigonza - Padova
MASTER DI VERIFICA APPRENDIMENTO FACILITATORI SERENI ED OPERATORI SERENI - approfondimento e verifica per tutti coloro che hanno partecipato ai Corsi precedenti
entrata libera per i corsisti e i facilitatori sereni
_________________________________________
MERCOLEDI' 11 GENNAIO ORE 21.00 SERATA ANNULLATA E RINVIATA A MERCOLEDI' PROSSIMO! PRESSO LA SALA PARROCCHIALE DI S.LAZZARO
zona Padova Est - in prossimità del casello autostradale vedi mappa - digita: Via San Marco, 1b, 35129 Padova entrata da sotto la canonica
CANTO GREGORIANO
con il maestro Fabrizio Mason (tel. 049/9366347, 340/6043854)
e con il maestro Antonio Bortolami (organista della Basilica del Santo e direttore del coro dell’università di PD)
Entrata ad offerta libera in euro o in sereni.
____________________________________________
VENERDI' 13 GENNAIO 2012 ORE 21.00 Scuola Media Giovanni Pascoli – aula magna Via Bacchiglione, una traversa di Viale Padova, vicino a Piazza Europa (stazione delle corriere)
LA CRISI ECONOMICA COME GRANDE OPPORTUNITA' DEL NOSTRO TEMPO PER NUOVI STILI DI VITA VIRTUOSI. I perchè ed i meccanismi della crisi economica, da dove viene, a che punto siamo, che cosa ci aspetta in futuro dietro l'angolo e che cosa si può fare ora. Dai meccanismi globali all'economia locale. Quello che non ci dicono. Quello che è possibile trasformare in vantaggi e ciò che conviene abbandonare subito. Soluzioni creative vincenti: promozione dell'economia locale, ricostruizione delle comunità e delle filiere agrialimentari, presentazione delle nuove monete complementari europee ed extraeuropee, il progetto per una nuova moneta complementare locale. Come impiegare le nostre risorse nella nuova economia: un mondo nuovo che nasce sulle ceneri di un mondo vecchio che muore
VENERDI' 13 GENNAIO 2012 ORE 21.00 c/o nostra sede Capriccio di Vigonza - Padova
Serata-Chiaccherata sulla salute
con Pierre Pellizzari
Si parlerà della salute a 360 gradi (mentale, psicologica, fisica) e
condivideremo opinioni ed esperienze...
entrata ad offerta libera
_________________________________________
DOMENICA 15 GENNAIO ORE 16.00 PRESSO LA NOSTRA SEDE DI CAPRICCIO DI VIGONZA
INCONTRO MENSILE DEL LABORATORIO PER COPPIE
" INTRODUZIONE ALLE DINAMICHE DELLA VITA DI COPPIA"
INCONTRO aperto a tutti - anche a nuove coppie E' necessario iscriversiper comunicare quanti figli e le rispettive età per il reclutamento degli animatori/babysitting
Scrivere a: info@centrostudisalute.org (clicca qui)
Offerta libera per le spese del relatore e del servizio babysitting. Si chiude la serata con cena conviviale.
con il maestro Fabrizio Mason (tel. 049/9366347, 340/6043854)
e con il maestro Antonio Bortolami (organista della Basilica del Santo e direttore del coro dell’università di PD)
Entrata ad offerta libera in euro o in sereni.
_________________________________________
GIOVEDI' 19 GENNAIO 2012 ORE 21.00 c/o nostra sede Capriccio di Vigonza - Padova
Serata su ALIMENTAZIONE e CRISI ECONOMICA.
La spesa ideale e il miglior modo di alimentarsi spendendo meno.
MERCOLEDI' 25 GENNAIO ORE 21.00 spostato a GIOVEDI' 26 GENNAIO ORE 20.45 presso la sala adiacente la Chiesa di S. Maria della Pieve (primo piano dietro al campanile) a CASTELFRANCO VENETO con il maestro Fabrizio Mason. Parrocchia Di S. Maria Della Pieve – Borgo Pieve, 99, 31033 Castelfranco Veneto Treviso TEL 0423 723702
CANTO GREGORIANO
con il maestro Fabrizio Mason (tel. 049/9366347, 340/6043854)
e con il maestro Antonio Bortolami (organista della Basilica del Santo e direttore del coro dell’università di PD)
Entrata libera
_________________________________________
GIOVEDI' 26 GENNAIO 2012 ORE 21.00 Presso il Venetian Hostel a Monselice in via S.Stefano 33 C/O Associazione il LOTO di Monselice http://www.lotocentroyoga.it/
VENERDI' 27 GENNAIO 2012 ORE 20.30 c/o nostra sede Capriccio di Vigonza - Padova
Laboratorio esperienziale “Studiare con i figli”. Prima serata.
1 – Lo sguardo sul figlio In ogni relazione agiscono pregiudizi e aspettative che influenzano la comunicazione
con Anna Giuspoli e Cirillo Stocco
Il metodo è quello del laboratorio con momenti di approfondimento seguiti da attività di gruppo per sperimentare immediatamente modalità e dinamiche legate all’argomento specifico.
Iscrizione obbligatoria - per informazioni clicca qui
L’apprendimento è un processo spesso vissuto come “spontaneo” e legato alle maggiori o minori capacità individuali intese come doti naturali. Questa idea rischia di bloccare ogni sforzo dei genitori nel cercare di far vivere ai figli l’esperienza dell’apprendimento in modo positivo e gratificante. Ma, se da una parte l’apprendimento fa parte delle capacità di ogni essere vivente, l’essere umano aggiunge la possibilità di imparare per emulazione. L’essere umano può quindi produrre un apprendimento intenzionale che dilata enormemente le possibilità della trasmissione delle conoscenze utili per la vita. Per seguire meglio i nostri figli in questo cammino, la consapevolezza dei meccanismi che sono implicati in questo processo e delle dinamiche che entrano in gioco nella relazione genitori-figli possono rivelarsi molto utili nello smascherare trappole e modelli che generano sofferenza.
_________________________________________
LUNEDI' 30 GENNAIO 2012 ORE 09.00-13.00 15.00-19.00 presso il Punto Sereno di Soave Via San Lorenzo 12 Sara Mainente Cell 348 9230494
sarayoga@tiscali.it
CORSO INTENSIVO FACILITATORI SERENI A SOAVE IN 3 GIORNATE
prima giornata:
LE SCOPERTE DELLA NUOVA SCIENZA(Fisica Quantistica: La nuova Scienza, Introduzione alla Biofisica e al Campo Morfogenetico, Teoria dello Spettro di Biofrequenze B.F.S. (Friz Albert Popp ed altri), Medicina Informazionale Applicata, Introduzione alle Neuro Scienze e alle Psicologie Energetiche).
E LEANTICHE CONOSCENZE E FILOSOFIE ORIENTALI (Cos’è l’Olismo, filosofie e Tecniche Olistiche e BioNaturali, Accenni di Medicina Tradizionale Cinese. Teoria dei 5 elementi o 5 movimenti M.T.C., Teoria dei centri di base di energia nel corpo umano: Chakra)
come basi per il
CORSO BASE (Introduzione alla Mente di superficie e alla Mente Profonda e ai 2 Emisferi Celebrali, Come comunicare con l’Inconscio, Accenni di Kinesiologia Applicata, Sistemi di Valutazione dello stress nell’organismo, Individuazione e valutazione dei 14 Meridiani Principali (legge dei 5 elementi), Insegnamento dei 2 test muscolari, Individuazione delle cause (fattori ansiogeni) che hanno generato lo squilibrio o che possono minare lo stato di benessere.
MARTEDI' 31 GENNAIO 2012 ORE 20.00 c/o nostra sede Capriccio di Vigonza - Padova
Riunione preparatoria per la Costituzione della Società Cooperativa Serena avente come oggetto la gestione editioriale di importanti siti web, televesione, radio, nuovo giornale, nuovo portale del baratto, portale vendita prodotti coopserena.org, attività di formazione e corsi di Coop Serena, gestione e sviluppo dei Punti Sereni, gestione del circuito di distribuzione dei buoni sereni.
Partecipazione ad invito.
Gli interessati possono chiedere prospetto informativo all'indirizzo: lucio@coopserena.org
_________________________________________
FEBBRAIO 2012
GIOVEDI' 2 FEBBRAIO ORE 20.45 presso la sala adiacente la Chiesa di S. Maria della Pieve (primo piano dietro al campanile) a CASTELFRANCO VENETO con il maestro Fabrizio Mason. Parrocchia Di S. Maria Della Pieve – Borgo Pieve, 99, 31033 Castelfranco Veneto Treviso TEL 0423 723702
CANTO GREGORIANO
con il maestro Fabrizio Mason (tel. 049/9366347, 340/6043854)
e con il maestro Antonio Bortolami (organista della Basilica del Santo e direttore del coro dell’università di PD)
Entrata libera
_________________________________________
GIOVEDI 2 FEBBRAIO SERA 20.00-22.00 presso Punto Sereno a CAPRICCIO DI VIGONZA (Pd) Via Gorizia 1
CORSO SU COME FARSI IL PANE NATURALE QUELLO BUONO
(QUELLO BUONO AD ALTO POTENZIALE DI FERMENTI LATTICI !)
PRENOTAZIONI presso il PUNTO SERENO che organizza oppure scrivere a :
Per eventuali donazioni inviare via fax al 049 9801457 la ricevuta di pagamento sul Conto intestato a Co.Op. Serena
Numero Conto: 100000018224
IBAN: IT53A0335901600100000018224
BIC: BCITITMX _________________________________________
GIOVEDI' 2 FEBBRAIO SERA 20.30 presso sede a CAPRICCIO DI VIGONZA (Pd) Via Gorizia 1
DIRETTIVO MOVIMENTO SERENO
aperto a tutti i soci
_________________________________________
VENERDI' 3 FEBBRAIO 2012 ORE 20.30 c/o nostra sede Capriccio di Vigonza - Padova
Laboratorio esperienziale “Studiare con i figli”. Seconda serata.
2 – La motivazione Verso ciò che ha valore per noi
con Anna Giuspoli e Cirillo Stocco
Il metodo è quello del laboratorio con momenti di approfondimento seguiti da attività di gruppo per sperimentare immediatamente modalità e dinamiche legate all’argomento specifico.
Iscrizione obbligatoria - per informazioni clicca qui corso completo - iscrizioni solo per lista di attesa
L’apprendimento è un processo spesso vissuto come “spontaneo” e legato alle maggiori o minori capacità individuali intese come doti naturali. Questa idea rischia di bloccare ogni sforzo dei genitori nel cercare di far vivere ai figli l’esperienza dell’apprendimento in modo positivo e gratificante. Ma, se da una parte l’apprendimento fa parte delle capacità di ogni essere vivente, l’essere umano aggiunge la possibilità di imparare per emulazione. L’essere umano può quindi produrre un apprendimento intenzionale che dilata enormemente le possibilità della trasmissione delle conoscenze utili per la vita. Per seguire meglio i nostri figli in questo cammino, la consapevolezza dei meccanismi che sono implicati in questo processo e delle dinamiche che entrano in gioco nella relazione genitori-figli possono rivelarsi molto utili nello smascherare trappole e modelli che generano sofferenza.
____________________________________________
VENERDI 3 FEBBRAIO SERA 20.00-22.00 presso Punto Sereno a CAPRICCIO DI VIGONZA (Pd) Via Gorizia 1
prima edizione:
CORSO DI ALKA CUCINA modulo 1
70/30 in un piatto unico.
Come comporre un piatto alka bilanciato: tecniche e ricette.
euro 60 - sconto 40% in buoni= 36 euro + 24 buoni
PRENOTAZIONI presso il PUNTO SERENO che organizza oppure scrivere a :
Oppure inviare via fax al 049 9801457 la ricevuta di pagamento sul Conto intestato a Co.Op. Serena
Numero Conto: 100000018224
IBAN: IT53A0335901600100000018224
BIC: BCITITMX
____________________________________________
VENERDI' 3 FEBBRAIO ORE 20.30 Via Trento, 6 – 25128 Brescia Tel 030 302306
Serata alimentazione: NOI SIAMO CIO' CHE MANGIAMO
con Lucio Levorato
ingresso libero
____________________________________________
SABATO 4 FEBBRAIO MATTINA 10.30-13.00 presso Punto Sereno a CAPRICCIO DI VIGONZA (Pd) Via Gorizia 1
seconda edizione:
CORSO DI ALKA CUCINA modulo 1
70/30 in un piatto unico.
Come comporre un piatto alka bilanciato: tecniche e ricette.
euro 60 - sconto 40% in buoni= 36 euro + 24 buoni
PRENOTAZIONI presso il PUNTO SERENO che organizza oppure scrivere a :
Oppure inviare via fax al 049 9801457 la ricevuta di pagamento sul Conto intestato a Co.Op. Serena
Numero Conto: 100000018224
IBAN: IT53A0335901600100000018224
BIC: BCITITMX
____________________________________________
MARTEDI' 7 FEBBRAIO ORE 20.30 INCONTRO FISSO DEL PRIMO MARTEDI' DEL MESE A ROVIGO
in Via dei Cappuccini 17 Rovigo presso le Serve di Maria Riparatrici
PREGHIERA E MEDITAZIONE PER LA GUARIGIONE.
ingresso libero
____________________________________________
MARTEDI' 7 FEBBRAIO ORE 21.00 presso nostra sede Via Gorizia 1 Capriccion di Vigonza (Pd)
Innovativo ed Unico Metodo per l’Auto-Correzione
“Scopri Come Liberarti Definitivamente Dallo Stress, Ritrovare E Soprattutto Mantenere Il Pieno Benessere Psico-Energetico Con Le Antiche Conoscenze Orientali e le Più Recenti Scoperte Della Nuova Scienza Occidentale.”
ATTENZIONE: Aspetta ad acquistare altri libri / ebook e di spendere altri soldi per Corsi di Auto-Aiuto o Auto-Guarigione, prima di partecipare a questa conferenza.
A CURA DEL COMITATO PROMOTORE DI "IL BORGO DELLA VITA" (clicca qui)
LA CRISI ECONOMICA COME GRANDE OPPORTUNITA' DEL NOSTRO TEMPO
PER NUOVI STILI DI VITA VIRTUOSI.
I perchè ed i meccanismi della crisi economica, da dove viene, a che punto siamo, che cosa ci aspetta in futuro dietro l'angolo e che cosa si può fare ora. Dai meccanismi globali all'economia locale. Quello che non ci dicono. Quello che è possibile trasformare in vantaggi e ciò che conviene abbandonare subito. Soluzioni creative vincenti: promozione dell'economia locale, ricostruizione delle comunità e delle filiere agrialimentari, presentazione delle nuove monete complementari europee ed extraeuropee, il progetto per una nuova moneta complementare locale. Come impiegare le nostre risorse nella nuova economia: un mondo nuovo che nasce sulle ceneri di un mondo vecchio che muore.
con Lucio Levorato
ENTRATA LIBERA
____________________________________________
GIOVEDI 9 FEBBRAIO SERA 20.00-22.00 presso Punto Sereno a CAPRICCIO DI VIGONZA (Pd) Via Gorizia 1
CORSO SU COME FARSI IL PANE NATURALE QUELLO BUONO
(QUELLO BUONO AD ALTO POTENZIALE DI FERMENTI LATTICI !)
Per eventuali donazioni inviare via fax al 049 9801457 la ricevuta di pagamento sul Conto intestato a Co.Op. Serena
Numero Conto: 100000018224
IBAN: IT53A0335901600100000018224
BIC: BCITITMX
____________________________________________
GIOVEDI' 9 FEBBRAIO ORE 20.45 presso la sala adiacente la Chiesa di S. Maria della Pieve (primo piano dietro al campanile) a CASTELFRANCO VENETO con il maestro Fabrizio Mason. Parrocchia Di S. Maria Della Pieve – Borgo Pieve, 99, 31033 Castelfranco Veneto Treviso TEL 0423 723702
CANTO GREGORIANO
con il maestro Fabrizio Mason (tel. 049/9366347, 340/6043854)
e con il maestro Antonio Bortolami (organista della Basilica del Santo e direttore del coro dell’università di PD)
Entrata libera
____________________________________________
VENERDI' 10 FEBBRAIO 2012 ORE 20.30 c/o nostra sede Capriccio di Vigonza - Padova
Laboratorio esperienziale “Studiare con i figli”. Terza serata.
3 – I talenti Oltre l’apprendimento spontaneo
con Anna Giuspoli e Cirillo Stocco
Il metodo è quello del laboratorio con momenti di approfondimento seguiti da attività di gruppo per sperimentare immediatamente modalità e dinamiche legate all’argomento specifico.
Iscrizione obbligatoria - per informazioni clicca qui corso completo - iscrizioni solo per lista di attesa
L’apprendimento è un processo spesso vissuto come “spontaneo” e legato alle maggiori o minori capacità individuali intese come doti naturali. Questa idea rischia di bloccare ogni sforzo dei genitori nel cercare di far vivere ai figli l’esperienza dell’apprendimento in modo positivo e gratificante. Ma, se da una parte l’apprendimento fa parte delle capacità di ogni essere vivente, l’essere umano aggiunge la possibilità di imparare per emulazione. L’essere umano può quindi produrre un apprendimento intenzionale che dilata enormemente le possibilità della trasmissione delle conoscenze utili per la vita. Per seguire meglio i nostri figli in questo cammino, la consapevolezza dei meccanismi che sono implicati in questo processo e delle dinamiche che entrano in gioco nella relazione genitori-figli possono rivelarsi molto utili nello smascherare trappole e modelli che generano sofferenza.
____________________________________________
GIOVEDI' 9 FEBBRAIO ORE 20.45 presso la sala adiacente la Chiesa di S. Maria della Pieve (primo piano dietro al campanile) a CASTELFRANCO VENETO con il maestro Fabrizio Mason. Parrocchia Di S. Maria Della Pieve – Borgo Pieve, 99, 31033 Castelfranco Veneto Treviso TEL 0423 723702
CANTO GREGORIANO
con il maestro Fabrizio Mason (tel. 049/9366347, 340/6043854)
e con il maestro Antonio Bortolami (organista della Basilica del Santo e direttore del coro dell’università di PD)
Entrata libera
____________________________________________
VENERDI 10 FEBBRAIO 20.30
presso la sala consiliare del Municipio di Bertiolo (Ud) via Rimembranze 1
LA CRISI ECONOMICA COME GRANDE OPPORTUNITA DEL NOSTRO TEMPO PER NUOVI STILI DI VITA VIRTUOSI E LA SALUTE A PORTATA DI TUTTI: SIAMO CIO CHE MANGIAMO.
Oppure inviare via fax al 049 9801457 la ricevuta di pagamento sul Conto intestato a Co.Op. Serena
Numero Conto: 100000018224
IBAN: IT53A0335901600100000018224
BIC: BCITITMX
____________________________________________
SABATO 11 FEBBRAIO MATTINA 10.30-13.00 presso Punto Sereno a CAPRICCIO DI VIGONZA (Pd) Via Gorizia 1
quarta edizione:
CORSO DI ALKA CUCINA modulo 1
70/30 in un piatto unico.
Come comporre un piatto alka bilanciato: tecniche e ricette.
euro 60 - sconto 40% in buoni= 36 euro + 24 buoni
PRENOTAZIONI presso il PUNTO SERENO che organizza oppure scrivere a :
Per eventuali donazioni inviare via fax al 049 9801457 la ricevuta di pagamento sul Conto intestato a Co.Op. Serena
Numero Conto: 100000018224
IBAN: IT53A0335901600100000018224
BIC: BCITITMX ____________________________________________
GIOVEDI' 16 FEBBRAIO ORE 20.45 presso la sala adiacente la Chiesa di S. Maria della Pieve (primo piano dietro al campanile) a CASTELFRANCO VENETO con il maestro Fabrizio Mason. Parrocchia Di S. Maria Della Pieve – Borgo Pieve, 99, 31033 Castelfranco Veneto Treviso TEL 0423 723702
CANTO GREGORIANO
con il maestro Fabrizio Mason (tel. 049/9366347, 340/6043854)
e con il maestro Antonio Bortolami (organista della Basilica del Santo e direttore del coro dell’università di PD)
Entrata libera
____________________________________________
VENERDI' 17 FEBBRAIO 2012 ORE 20.30 c/o nostra sede Capriccio di Vigonza - Padova
Laboratorio esperienziale “Studiare con i figli”. Quarta serata.
4 – Studiare: acquisire, comprendere, organizzare le informazioni L’apprendimento richiede un processo di inclusione delle nuove informazioni nella propria struttura classificatoria
con Anna Giuspoli e Cirillo Stocco
Il metodo è quello del laboratorio con momenti di approfondimento seguiti da attività di gruppo per sperimentare immediatamente modalità e dinamiche legate all’argomento specifico.
Iscrizione obbligatoria - per informazioni clicca qui corso completo - iscrizioni solo per lista di attesa
L’apprendimento è un processo spesso vissuto come “spontaneo” e legato alle maggiori o minori capacità individuali intese come doti naturali. Questa idea rischia di bloccare ogni sforzo dei genitori nel cercare di far vivere ai figli l’esperienza dell’apprendimento in modo positivo e gratificante. Ma, se da una parte l’apprendimento fa parte delle capacità di ogni essere vivente, l’essere umano aggiunge la possibilità di imparare per emulazione. L’essere umano può quindi produrre un apprendimento intenzionale che dilata enormemente le possibilità della trasmissione delle conoscenze utili per la vita. Per seguire meglio i nostri figli in questo cammino, la consapevolezza dei meccanismi che sono implicati in questo processo e delle dinamiche che entrano in gioco nella relazione genitori-figli possono rivelarsi molto utili nello smascherare trappole e modelli che generano sofferenza. _________________________________________
SABATO 18 FEBBRAIO ORE 09.00-18.00 presso la nostra sede di Capriccio di Vigonza (Pd)
Corso Azanzato Facilitatori Sereni APPLICATO ALLE BIOTECNOLOGIE OLISTICHE.
MARTEDI' 21 FEBBRAIO ORE 21.00 PRESSO LA SALA CONSILIARE COMUNE DI SALETTO DI MONTAGNANA (PD) Via Marconi
LA CRISI ECONOMICA COME GRANDE OPPORTUNITA' DEL NOSTRO TEMPO
PER NUOVI STILI DI VITA VIRTUOSI.
I perchè ed i meccanismi della crisi economica, da dove viene, a che punto siamo, che cosa ci aspetta in futuro dietro l'angolo e che cosa si può fare ora. Dai meccanismi globali all'economia locale. Quello che non ci dicono. Quello che è possibile trasformare in vantaggi e ciò che conviene abbandonare subito. Soluzioni creative vincenti: promozione dell'economia locale, ricostruizione delle comunità e delle filiere agrialimentari, presentazione delle nuove monete complementari europee ed extraeuropee, il progetto per una nuova moneta complementare locale. Come impiegare le nostre risorse nella nuova economia: un mondo nuovo che nasce sulle ceneri di un mondo vecchio che muore.
Per eventuali donazioni inviare via fax al 049 9801457 la ricevuta di pagamento sul Conto intestato a Co.Op. Serena
Numero Conto: 100000018224
IBAN: IT53A0335901600100000018224
BIC: BCITITMX _________________________________________
GIOVEDI' 23 FEBBRAIO ORE 20.45 presso la sala adiacente la Chiesa di S. Maria della Pieve (primo piano dietro al campanile) a CASTELFRANCO VENETO con il maestro Fabrizio Mason. Parrocchia Di S. Maria Della Pieve – Borgo Pieve, 99, 31033 Castelfranco Veneto Treviso TEL 0423 723702
CANTO GREGORIANO
con il maestro Fabrizio Mason (tel. 049/9366347, 340/6043854)
e con il maestro Antonio Bortolami (organista della Basilica del Santo e direttore del coro dell’università di PD)
Entrata libera
_________________________________________
VENERDI' 24 FEBBRAIO 2012 ORE 20.30 c/o nostra sede Capriccio di Vigonza - Padova
Laboratorio esperienziale “Studiare con i figli”. Quinta serata.
5 – Studiare: memorizzare e ripetere Strategie di memorizzazione a breve e lungo termine
con Anna Giuspoli e Cirillo Stocco
Il metodo è quello del laboratorio con momenti di approfondimento seguiti da attività di gruppo per sperimentare immediatamente modalità e dinamiche legate all’argomento specifico.
Iscrizione obbligatoria - per informazioni clicca qui corso completo - iscrizioni solo per lista di attesa
L’apprendimento è un processo spesso vissuto come “spontaneo” e legato alle maggiori o minori capacità individuali intese come doti naturali. Questa idea rischia di bloccare ogni sforzo dei genitori nel cercare di far vivere ai figli l’esperienza dell’apprendimento in modo positivo e gratificante. Ma, se da una parte l’apprendimento fa parte delle capacità di ogni essere vivente, l’essere umano aggiunge la possibilità di imparare per emulazione. L’essere umano può quindi produrre un apprendimento intenzionale che dilata enormemente le possibilità della trasmissione delle conoscenze utili per la vita. Per seguire meglio i nostri figli in questo cammino, la consapevolezza dei meccanismi che sono implicati in questo processo e delle dinamiche che entrano in gioco nella relazione genitori-figli possono rivelarsi molto utili nello smascherare trappole e modelli che generano sofferenza.
_________________________________________
VENERDI 24 FEBBRAIO SERA 20.00-22.00 presso Punto Sereno a CAPRICCIO DI VIGONZA (Pd) Via Gorizia 1
quinta edizione:
CORSO DI ALKA CUCINA modulo 1
70/30 in un piatto unico.
Come comporre un piatto alka bilanciato: tecniche e ricette.
euro 60 - sconto 40% in buoni= 36 euro + 24 buoni
PRENOTAZIONI presso il PUNTO SERENO che organizza oppure scrivere a :
Oppure inviare via fax al 049 9801457 la ricevuta di pagamento sul Conto intestato a Co.Op. Serena
Numero Conto: 100000018224
IBAN: IT53A0335901600100000018224
BIC: BCITITMX
____________________________________________
SABATO 25 FEBBRAIO MATTINA 10.30-13.00 presso Punto Sereno a CAPRICCIO DI VIGONZA (Pd) Via Gorizia 1
sesta edizione:
CORSO DI ALKA CUCINA modulo 1
70/30 in un piatto unico.
Come comporre un piatto alka bilanciato: tecniche e ricette.
euro 60 - sconto 40% in buoni= 36 euro + 24 buoni
PRENOTAZIONI presso il PUNTO SERENO che organizza oppure scrivere a :
DOMENICA 26 FEBBRAIO 2012 ORE 09.30-12.00 presso la Coopuf di via De Cristoforis, 5 Varese
“Una nuova agricoltura nel nuovo scenario economico”
La Copac, Cooperativa popolare alternativa del consumatore, Movimento sereno e UniversAuser organizzano un incontro dibattito sul consumo etico, sostenibile ed equo-solidale
LUNEDI' 27 FEBBRAIO 2012 ORE 09.00-13.00 15.00-19.00 presso il Punto Sereno di Soave Via San Lorenzo 12 Sara Mainente Cell 348 9230494
sarayoga@tiscali.it
CORSO INTENSIVO FACILITATORI SERENI A SOAVE IN 3 GIORNATE
seconda giornata: CORSO AVANZATO - ALIMENTAZIONE (cenni) Alimentazione Vibrazionale, Valutazione Vibrazionale Soggettiva degli alimenti, Individuazione vibrazionale dei cibi necessari per equilibrale i 14 meridiani dei 5 elementi, Alimentazione funzionale. Cibo ed informazione. Il cibo ideale. I fondamentali della qualità, L’agricoltura e l’allevamento. La produzione dei cibi, Come utilizzare il cibo per la guarigione e la salute. Le filiere alimentari. Come cucinare. Effetti del cibo nell’organismo. Il grande segreto delle diete. Quando e come utilizzare gli integratori alimentari. AMBIENTE E BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI (cenni) Individuazione dei possibili stimoli ansiogeni a cui l’organismo umano è sottoposto. Valutazione dello stress Elettromagnetico (elettrosmog) dell’organismo nell’ambiente circostante e individuazione dei Punti Geopatogeni. Rilevazione tossine, sostanze chimiche e metalli pesanti nel proprio ambiente. Valutazione del livello energetico dell’acqua. Individuazione della Biotecnologia migliore da applicare nell’ambiente in cui si vive. CORSO BIOTECNOLOGIE OLISTICHE Individuazione e applicazione delle Biotecnologie Olistiche necessarie per il riequilibrio dei 14 meridiani collegati ai 5 elementi attraverso la mente in meno di 15 minuti Utilizzo Professionale ed esclusivo dei dispositivi Biofisici.
Per eventuali donazioni inviare via fax al 049 9801457 la ricevuta di pagamento sul Conto intestato a Co.Op. Serena
Numero Conto: 100000018224
IBAN: IT53A0335901600100000018224
BIC: BCITITMX _________________________________________
VENERDI' 2 MARZO 2012 ORE 21.00 presso il Centro Diurno Anziani Via DONIZETTI A STROPPARI DI TEZZE SUL BRENTA
( VICENZA )
a cura dell’Assessorato
all’Ambiente primo incontro del ciclo sul Tema “Alimentazione,
Economia e Salute“ con Lucio Levorato:
EDUCAZIONE ALIMENTARE: PASSARE DALLA CONSUETUDINE ALLA CONSAPEVOLEZZA. Cibi acidi e basici, radicali liberi, antiossidanti, vitamine. Come alimentarsi in primavera e le 7 piaghe della moderna alimentazione.
VENERDI' 2 MARZO 2012 ORE 20.30 c/o nostra sede Capriccio di Vigonza - Padova
Laboratorio esperienziale “Studiare con i figli”. Sesta serata.
6 – Autostima e prestazioni Affrontare le prove senza soccombere
Il metodo è quello del laboratorio con momenti di approfondimento seguiti da attività di gruppo per sperimentare immediatamente modalità e dinamiche legate all’argomento specifico.
con Anna Giuspoli e Cirillo Stocco
Iscrizione obbligatoria - per informazioni clicca qui corso completo - iscrizioni solo per lista di attesa
L’apprendimento è un processo spesso vissuto come “spontaneo” e legato alle maggiori o minori capacità individuali intese come doti naturali. Questa idea rischia di bloccare ogni sforzo dei genitori nel cercare di far vivere ai figli l’esperienza dell’apprendimento in modo positivo e gratificante. Ma, se da una parte l’apprendimento fa parte delle capacità di ogni essere vivente, l’essere umano aggiunge la possibilità di imparare per emulazione. L’essere umano può quindi produrre un apprendimento intenzionale che dilata enormemente le possibilità della trasmissione delle conoscenze utili per la vita. Per seguire meglio i nostri figli in questo cammino, la consapevolezza dei meccanismi che sono implicati in questo processo e delle dinamiche che entrano in gioco nella relazione genitori-figli possono rivelarsi molto utili nello smascherare trappole e modelli che generano sofferenza.
____________________________________________
SABATO 3 MARZO ore 09.00-18.00 presso la sede di Capriccio di VIGONZA (PD)
GIORNATA DI PROVA E PRESENTAZIONE DELLA MIGLIORE MACCHINA TEDESCA PER TERAPIE, UTILIZZATA IN DIVERSE UNIVERSITA’ EUROPEE , IDEATA DAL DR. CHRISTIAN PICHLER
…e sugli effetti curativi dei biofotoni, che cosa sono, come utilizzarli, le differenze tra i vari tipi di macchine e di biofotoni, frequenze etc.
LUNEDI' 5 MARZO ORE 20.30 Via Trento, 6 – 25128 Brescia Tel 030 302306
Serata alimentazione: NOI SIAMO CIO' CHE MANGIAMO
con Lucio Levorato
ingresso libero
____________________________________________
MARTEDI' 6 MARZO ORE 20.30 INCONTRO FISSO DEL PRIMO MARTEDI' DEL MESE A ROVIGO
in Via dei Cappuccini 17 Rovigo presso le Serve di Maria Riparatrici
PREGHIERA E MEDITAZIONE PER LA GUARIGIONE.
ingresso libero
____________________________________________
VENERDI’ 9 MARZO 2012 ORE 20.30 presso il Centro Diurno Anziani PRESSO IL CENTRO DIURNO ANZIANI VIA D.ANTONIO BELLUZZO A TEZZE SUL BRENTA (VICENZA)
a cura dell’Assessorato all’Ambiente primo incontro del ciclo sul Tema “Alimentazione, Economia e Salute“ con Lucio Levorato:
LA CRISI ECONOMICA COME GRANDE OPPORTUNITA’ DEL NOSTRO TEMPO PER NUOVI STILI DI VITA. I perchè ed i meccanismi della crisi economica, da dove viene, a che punto siamo, che cosa ci aspetta in futuro dietro l’angolo e che cosa si può fare ora. Dai meccanismi globali all’economia locale.
VENERDI’ 16 MARZO 2012 ORE 20.30 PRESSO LA SALA POLIVALENTE – IMPIANTI SPORTIVI VIA TEVERE a CAMPAGNARI DI TEZZE SUL BRENTA (VI)
LA SALUTE ALLA PORTATA DI TUTTI: SIAMO CIO’ CHE MANGIAMO. Il cibo come medicina, prevenzione delle malattie, colesterolo, grassi, additivi, zucchero, sale e salute dell’apparato cardio- circolatorio. I meccanismi della salute a livello psichico e spirituale.
DOMENICA 18 MARZO 2012 ORE 09.30-18.00 presso la SALA CONSILIARE COMUNE DI SALETTO DI MONTAGNANA (PD) Via Marconi c/o Vanessa Cell 349 5379247 366 6549493
vanigliaz@libero.it
CORSO INTENSIVO FACILITATORI SERENI A SALETTO DI MONTAGNANA IN 3 GIORNATE (clicca qui)
prima giornata: LE SCOPERTE DELLA NUOVA SCIENZA (Fisica Quantistica: La nuova Scienza, Introduzione alla Biofisica e al Campo Morfogenetico, Teoria dello Spettro di Biofrequenze B.F.S. (Friz Albert Popp ed altri), Medicina Informazionale Applicata, Introduzione alle Neuro Scienze e alle Psicologie Energetiche). E LE ANTICHE CONOSCENZE E FILOSOFIE ORIENTALI (Cos’è l’Olismo, filosofie e Tecniche Olistiche e BioNaturali, Accenni di Medicina Tradizionale Cinese. Teoria dei 5 elementi o 5 movimenti M.T.C., Teoria dei centri di base di energia nel corpo umano: Chakra)
come basi per il CORSO BASE (Introduzione alla Mente di superficie e alla Mente Profonda e ai 2 Emisferi Celebrali, Come comunicare con l’Inconscio, Accenni di Kinesiologia Applicata, Sistemi di Valutazione dello stress nell’organismo, Individuazione e valutazione dei 14 Meridiani Principali (legge dei 5 elementi), Insegnamento dei 2 test muscolari, Individuazione delle cause (fattori ansiogeni) che hanno generato lo squilibrio o che possono minare lo stato di benessere.
Iscrizione c/o Vanessa Cell 349 5379247 366 6549493
vanigliaz@libero.it , presso i Punti Sereni oppure scrivere a info@movimentosereno.it
_________________________________________
GIOVEDI’ 22 MARZO 2012 ORE 20.30 Auditorium della Biblioteca comunale Oriago di Mira – Via Venezia (ex Cinema Italia)
Gli orti al cucchiaio. Le leggi della natura e le modifiche ambientali. Il ruolo delle piante e dei microorganismi nella nostra alimentazione.
Relatore: dott. Lucio Levorato, ricercatore, economista, esperto in alimentazione
SABATO 24 MARZO 2012 ORE 09.30-18.00 presso la sede di Movimento Sereno in via Gorizia 1 a Capriccio di Vigonza (Pd)
CORSO INTENSIVO FACILITATORI SERENI IN 3 GIORNATE
prima giornata: LE SCOPERTE DELLA NUOVA SCIENZA (Fisica Quantistica: La nuova Scienza, Introduzione alla Biofisica e al Campo Morfogenetico, Teoria dello Spettro di Biofrequenze B.F.S. (Friz Albert Popp ed altri), Medicina Informazionale Applicata, Introduzione alle Neuro Scienze e alle Psicologie Energetiche). E LE ANTICHE CONOSCENZE E FILOSOFIE ORIENTALI (Cos’è l’Olismo, filosofie e Tecniche Olistiche e BioNaturali, Accenni di Medicina Tradizionale Cinese. Teoria dei 5 elementi o 5 movimenti M.T.C., Teoria dei centri di base di energia nel corpo umano: Chakra)
come basi per il CORSO BASE (Introduzione alla Mente di superficie e alla Mente Profonda e ai 2 Emisferi Celebrali, Come comunicare con l’Inconscio, Accenni di Kinesiologia Applicata, Sistemi di Valutazione dello stress nell’organismo, Individuazione e valutazione dei 14 Meridiani Principali (legge dei 5 elementi), Insegnamento dei 2 test muscolari, Individuazione delle cause (fattori ansiogeni) che hanno generato lo squilibrio o che possono minare lo stato di benessere.
LUNEDI’ 26 MARZO 2012 ORE 09.00-13.00 15.00-19.00 presso il Punto Sereno di Soave Via San Lorenzo 12 Sara Mainente Cell 348 9230494
sarayoga@tiscali.it
CORSO INTENSIVO FACILITATORI SERENI A SOAVE IN 3 GIORNATE (clicca qui)
terza giornata: CORSO FINALE - INCONSCIO E SPIRITUALITA’ Rilascio Energetico di eventuali Memorie (traumi emozionali) attraverso la migliore Psicologia Energetica.Riequilibro Energetico attraverso la Postura di Integrazione Emisferica.Come riequilibrare e mantenere l’Integrazione Emisferica per questi aspetti della Vita: Autostima. Relazioni. Dolore e Perdita. Potere personale. Guarigione Spirituale.
Durante i corsi vengono esplicate a cenni anche delle tematiche relative a MARKETING E COMUNICAZIONE (Come costruire una buona pagina di Facebook, Il sistema delle relazioni tra i siti del Movimento, Come organizzare e gestire i contatti, Fondamenti di una buona comunicazione, Come ottimizzare le relazioni attraverso la comunicazione e la cooperazione) e sull’ECONOMIA ED IL BUONO SERENO. (La situazione economica generale e la gestione di quella personale. L’inquadramento fiscale e civilistico di un OPERATORE SERENO e dei suoi collaboratori. La gestione del Punto Sereno. La gestione del portale. L’organizzazione dello staff e le dinamiche di gestione del gruppo. Come e dove aprire un Punto Sereno ad investimento zero. L’Operatore Sereno crea occupazione ad alto reddito anche per la comunità in cui vive, per i propri collaboratori e per le aziende del suo territorio).
LUNEDI' 26 MARZO ORE 09.00-13.00 15.00-19.00 presso il Punto Sereno di Soave Via San Lorenzo 12 Sara Mainente Cell 348 9230494
sarayoga@tiscali.it
CORSO INTENSIVO FACILITATORI SERENI A SOAVE IN 3 GIORNATE
terza giornata:
CORSO FINALE - INCONSCIO E SPIRITUALITA’ Rilascio Energetico di eventuali Memorie (traumi emozionali) attraverso la migliore Psicologia Energetica.Riequilibro Energetico attraverso la Postura di Integrazione Emisferica.Come riequilibrare e mantenere l’Integrazione Emisferica per questi aspetti della Vita: Autostima. Relazioni. Dolore e Perdita. Potere personale. Guarigione Spirituale.
Durante i corsi vengono esplicate a cenni anche delle tematiche relative a MARKETING E COMUNICAZIONE (Come costruire una buona pagina di Facebook, Il sistema delle relazioni tra i siti del Movimento, Come organizzare e gestire i contatti, Fondamenti di una buona comunicazione, Come ottimizzare le relazioni attraverso la comunicazione e la cooperazione) e sull’ECONOMIA ED IL BUONO SERENO.(La situazione economica generale e la gestione di quella personale. L’inquadramento fiscale e civilistico di un OPERATORE SERENO e dei suoi collaboratori. La gestione del Punto Sereno. La gestione del portale. L’organizzazione dello staff e le dinamiche di gestione del gruppo. Come e dove aprire un Punto Sereno ad investimento zero. L’Operatore Sereno crea occupazione ad alto reddito anche per la comunità in cui vive, per i propri collaboratori e per le aziende del suo territorio).
A CURA DEL COMITATO PROMOTORE DI "IL BORGO DELLA VITA" (clicca qui)
EDUCAZIONE ALIMENTARE: PASSARE DALLA CONSUETUDINE ALLA CONSAPEVOLEZZA
Cibi acidi e basici, centrifughe, antiossidanti, vitamine. Come affrontare il periodo invernale e le 7 piaghe della moderna alimentazione.
GIOVEDI’ 29 MARZO 2012 ORE 20.30 Auditorium della Biblioteca comunale Oriago di Mira – Via Venezia (ex Cinema Italia)
Dalla crisi economica una opportunità per un nuovo stile di vita. Dai meccanismi globali all’economia locale. Le filiere agroalimentari. Il progetto di una ‘moneta’ complementare locale.
VENERDI' 30 MARZO 2012 ORE 20.30
Comune di Cessalto (Tv) sala parrocchiale via Donegal,6
LA CRISI ECONOMICA COME GRANDE OPPORTUNITA' DEL NOSTRO TEMPO PER NUOVI STILI DI VITA VIRTUOSI.
I perchè ed i meccanismi della crisi economica, da dove viene, a che punto siamo, che cosa ci aspetta in futuro dietro l'angolo e che cosa si può fare ora. Dai meccanismi globali all'economia locale. Quello che non ci dicono. Quello che è possibile trasformare in vantaggi e ciò che conviene abbandonare subito. Soluzioni creative vincenti: promozione dell'economia locale, ricostruizione delle comunità e delle filiere agrialimentari, presentazione delle nuove monete complementari europee ed extraeuropee, il progetto per una nuova moneta complementare locale. Come impiegare le nostre risorse nella nuova economia: un mondo nuovo che nasce sulle ceneri di un mondo vecchio che muore.
MARTEDI’ 10 APRILE 2012 ORE 21.00 presso la nostra sede di CAPRICCIO DI VIGONZA(Pd)
Nuovo G.A.T. (Gruppo Acquisto Terreni Agricoli) in Movimento Sereno
sarà presente l’attuale proprietario dell’Azienda Agricola Costadilà e verranno date tutte le delucidazioni sulle opportunità offerte e sul funzionamento di questo GAT
MERCOLEDI’ 11 APRILE 2012 ORE 20.30 PRESSO LA SALA PARROCCHIALE VIA DONEGAL, 6 CESSALTO (TV) in collaborazione con Comitato Cittadini per la Salute CITTADI N I P E R L A S A L U T E cittadiniperlasalute@gmail.com 338.2440153
e il Punto Sereno di Cessalto puntoserenocessalto@gmail.com 334.3342045
L’orto biologico per la famiglia
RELATORI: Dott. Lucio Levorato Laureato in Economia degli Alimenti, Fondatore del Centro Studi Salute e Movimento Sereno e Dott. Roberto Baessato Agro-ecologo. Esperto in coltivazione micorizzata.
MERCOLEDI’ 11 APRILE 2012 ORE 21.00 presso la nostra sede di CAPRICCIO DI VIGONZA(Pd)
presso la nostra sede di CAPRICCIO DI VIGONZA(Pd)
“PENSIERI SU CULTURA, DIRITTO, ECONOMIA: SPUNTI DALLA TRIARTICOLAZIONE SOCIALE”
Una serata per entrare in un ordine di pensieri peculiare, che può aiutarci a costruire creativamente vie efficaci ma anche morali e rispondenti ai nostri ideali per una società più umana, ma anche più funzionale ed attenta alla gestione delle dinamiche produttive, alla circolazione del denaro… una base conoscitiva per elaborare risposte ai bisogni del presente.
per il padre e la madre di famiglia, per facilitare la Vita alla propria famiglia
per chi desidera accedere alla nuova professione di “facilitare la Vita” al prossimo
_________________________________________
MARTEDI’ 17 APRILE 2012 ORE 21.00 presso la nostra sede di Capriccio di Vigonza
RIUNIONE GRUPPO DI STUDIO SULLA MONETA
entrata libera
_________________________________________
MERCOLEDI’ 18 APRILE 2012 ORE 21.00 PRESSO LA NOSTRA SEDE DI CAPRICCIO DI VIGONZA
CONFERENZA SULLA BIOEDILIZA
dell’Arch. Maurizio Lazzarotto
entrata libera
_________________________________________
GIOVEDI’ 19 APRILE 2012 ORE 21.00 Sala Nassiriya in Piazza Maggiore, entrare nel vicolo alla destra del municipio
Con il patrocinio del Comune di Este e la presenza del Sindaco
Analisi delle motivazioni profonde della crisi economica che sta per arrivare e…
…soluzioni operative.
GIOVEDI’ 19 APRILE 2012 ORE 20.45 presso il Teatro della Parrocchia di Santa Giustina in Colle (Pd) Via Roma, con il patrocinio del Comitato Promotore dell’Eco Villaggio “IL BORGO DELLA VITA” ,
Grande serata con Francesco Codello sulla Scuola Libertaria: Educare ad “essere” in una dimensione libertaria. Teorie ed esperienze.
VENERDI’ 27 APRILE 2012 ORE 20.30 Sala polivalente Teatro Comunale a Cologna Veneta (VR)
La crisi economica opportunità di un grande cambiamento?
Lucio Levorato del Movimento Sereno analizza i motivi e i meccanismi dell’attuale crisi, proponendo alcune soluzioni per una crescita diversa, attenta all’economia locale, alla ricostituzione delle comunità e a nuovi modelli di scambio delle merci e dei servizi.
LUNEDI’ 30 APRILE 2012 ORE 20.30 Sala Pubblica c/o Comune di S. Giustina in Colle Pd
per la promozione del Progetto di Eco-Villaggio “IL BORGO DELLA VITA” : “Come creare una danza”
La coreografia non è solo una sequenza di passi ma un “disegno danzante”. Non c’è niente di più bello di vedere un insieme di persone che all’unisono cambiano posizione nello spazio creando diverse geometrie cerchi, linee, diagonali e livelli diversi (in piedi e a terra). Creare movimenti senza essere imprigionati da posizioni inventando una danza con il cuore. La danza, sposata alla musica, è l’arte più antica, magica, energica, sensuale, affascinante, vera e coinvolgente che ci sia. E’ un’esperienza meravigliosa e soprattutto divertente!!!
A CURA DEL COMITATO PROMOTORE DI "IL BORGO DELLA VITA" (clicca qui)
LA SALUTE ALLA PORTATA DI TUTTI: SIAMO CIO' CHE MANGIAMO Il cibo come medicina, prevenzione delle malattie, colesterolo, grassi saturi e insaturi, additivi, zucchero e sale, apparato cardio- circolatorio. I meccanismi della salute a livello psichico e spirituale.
Serata alimentazione ed organizzazione Arca della Salvezza
con Lucio Levorato
ingresso libero
___________________________________________
GIUGNO 2011
VENERDI’ 1 GIUGNO 2012 ORE 20.45 presso la sala sopra il ristorante Pironetomosca, dietro la chiesa di Treville di Castelfranco Veneto in collaborazione con l’ Associazione Vivens Rete Biocentrica
Serata Economia con Lucio Levorato:
Analisi delle motivazioni profonde della crisi economica che sta per arrivare e… …soluzioni operative.
INGRESSO LIBERO
_________________________________________
LUNEDI’ 4 GIUGNO 2012 ORE 20.45 presso sala Parrocchiale Chiesa di San Lazzaro in Padova Via San Marco 1/bis
CIBO E INFORMAZIONI.Come funzionano le cellule, come il cibo veicola le informazioni per le cellule e quali sono le informazioni principali dei cibi odierni. Come valutare un alimento e gli odierni alimenti salutari. I migliori sistemi di preparazione del cibo e le ricette più salutari.
a cura di Lucio Levorato per la promozione del Progetto di Eco-Villaggio “IL BORGO DELLA VITA” :
GIOVEDI’ 7 GIUGNO 2012 ORE 21.00 presso la sede a Capriccio di Vigonza
INCONTRO DI PRESENTAZIONE DELLA NUOVA COOPERATIVA SERENA IN VISTA DELLA SUA PROSSIMA COSTITUZIONE (preentazone dei 4 settori di attività:
1. la comunicazione (il nuovo web che vale, la televisione “Non Abbiate Paura”)
2. la gestione della rete nodale (i punti sereni del territorio)
3. la formazione
4. inaugurazione e gestione del portale di vendita delle aziende serene, costruzione del portale del baratto
INGRESSO LIBERO PER TUTTI CHE DESIDERANO PARTECIPARE
_________________________________________
VENERDI’ 8 GIUGNO 2012 ORE 21.00 presso il socio Albergo Acler a Levico (TN) Via Monsignor Domenico Caproni 0461 706167
SERATA SULL’ECONOMIA VIRTUOSA
con Lucio Levorato
ingresso libero
_________________________________________
SABATO 9 GIUGNO 2012 ORE 09.00- 17.00 presso l'Ospedale dell'Angelo ZELARINO- MESTRE (VE)
Venerdì Sabato Domenica 8,9 e 10 giugno 2012 presso Hotel West Garda, Padenghe sul Garda (BS) Tel 030 9907161 www.westgardahotel.com
Info: Dainami Sagl, Lugano.
GIOVEDI’ 14 GIUGNO 2012 ORE 21.00 presso la sede a Capriccio di Vigonza
INCONTRO PUNTI SERENI
entrata libera anche per chi è interessato ai Punti Sereni
_________________________________________
VENERDI’ 15 GIUGNO 2012 ORE 21.00
presso la sede a Capriccio di Vigonza
INCONTRO DI PRESENTAZIONE DELLA NUOVA COOPERATIVA SERENA IN VISTA DELLA SUA PROSSIMA COSTITUZIONE (presentazione dei 4 settori di attività:
1. la comunicazione (il nuovo web che vale, la televisione “Non Abbiate Paura”)
2. la gestione della rete nodale (i punti sereni del territorio)
3. la formazione
4. inaugurazione e gestione del portale di vendita delle aziende serene, costruzione del portale del baratto
INGRESSO LIBERO PER TUTTI COLORO CHE DESIDERANO PARTECIPARE ALLA COOPERATIVA
INCONTRO DI PRESENTAZIONE DELLA NUOVA COOPERATIVA SERENA IN VISTA DELLA SUA PROSSIMA COSTITUZIONE (presentazione dei 4 settori di attività:
1. la comunicazione (il nuovo web che vale, la televisione “Non Abbiate Paura”)
2. la gestione della rete nodale (i punti sereni del territorio)
3. la formazione
4. inaugurazione e gestione del portale di vendita delle aziende serene, costruzione del portale del barattoINGRESSO LIBERO PER TUTTI CHE DESIDERANO PARTECIPARE
INGRESSO LIBERO
_________________________________________
VENERDI’ 22 GIUGNO 2012 ORE 20.45 presso Chiesa di San Lazzaro in Padova Via San Marco 1 bis
INCONTRO DI PREGHIERA in cui mediteremo e canteremo alcuni Salmi tratti dal sito www.peopleinpraise.org
Lo scopo è cantare, cantare, cantare!
Per avere la scaletta dei canti e testi e stampe: chiedi qui
VENERDI’ 22 GIUGNO 2012 ORE 21.00 presso sede a Capriccio di Vigonza (Pd)
INCONTRO DI PRESENTAZIONE DELLA NUOVA COOPERATIVA SERENA IN VISTA DELLA SUA PROSSIMA COSTITUZIONE (presentazione dei 4 settori di attività:
1. la comunicazione (il nuovo web che vale, la televisione “Non Abbiate Paura”)
2. la gestione della rete nodale (i punti sereni del territorio)
3. la formazione
4. inaugurazione e gestione del portale di vendita delle aziende serene, costruzione del portale del barattoINGRESSO LIBERO PER TUTTI CHE DESIDERANO PARTECIPARE
INGRESSO LIBERO
_________________________________________
LUNEDI’ 25 GIUGNO 2012 ORE 09.30 – 12.00 e 15.00 – 18.30 presso la sede a Capriccio di Vigonza
FORMAZIONE SULLE MACCHINE PER LA PREVENZONE E LA CURA A BIOFREQUENZE CON L’INVENTORE DR. CHRISTIAN PICHLER E LO STAFF TEDESCO
MERCOLEDI’ 27 GIUGNO 2012 ORE 21.00 presso il socio Albergo Acler a Levico (TN) Via Monsignor Domenico Caproni 0461 706167
Educazione alimentare: passare dalla consuetudine alla consapevolezza con semplicita’ e divertimento. (centrifughe, antiossidanti, vitamine, radicali liberi. come affrontare il periodo estivo e le 7 piaghe della moderna alimentazione).
INCONTRO DI PRESENTAZIONE DELLA NUOVA COOPERATIVA SERENA IN VISTA DELLA SUA PROSSIMA COSTITUZIONE (presentazione dei 4 settori di attività:
1. la comunicazione (il nuovo web che vale, la televisione “Non Abbiate Paura”)
2. la gestione della rete nodale (i punti sereni del territorio)
3. la formazione
4. inaugurazione e gestione del portale di vendita delle aziende serene, costruzione del portale del barattoINGRESSO LIBERO PER TUTTI CHE DESIDERANO PARTECIPARE
INGRESSO LIBERO
_________________________________________
VENERDI’ 29 GIUGNO 2012 ORE 21.00 presso la nostra sede a Capriccio di Vigonza
UN CONTRIBUTO QUI ED ORA ALLA COSTRUZIONE DEL NOSTRO PARADISO TERRESTRE. Come coltivare i migliori prodotti agricoli per ottimizzare la salute. Le leggi della natura. Le modifiche in corso nel nostro ambiente.
a cura di Michel Barbaud per la promozione del Progetto di Eco-Villaggio “IL BORGO DELLA VITA” :
Per vedere il nuovissimo Video di presentazione del Progetto ” IL BORGO DELLA VITA “ clicca qui
GIOVEDI' 2 AGOSTO ORE 21.00 presso Hotel ACLER Levico Terme (TN) Via Monsignor Caproni 36
IL DIMAGRIMENTO COME CONSEGUENZA NATURALE DELLA BUONA ALIMENTAZIONE Come abbassare le infiammazioni e favorire la datossificazione. La salute del fegato e dell’intestino alla base della salute della pelle. Gli alimenti buoni e detossificanti.
con Lucio Levorato Esperto di alimentazione, Economista fondatore del Centro Studi Salute e del Movimento Sereno
SABATO 15 SETTEMBRE 2012 . ore 10.00 Sede riunione: APS MOVIMENTO SERENOvia Gorizia 1 35010 Capriccio di Vigonza (Pd) INFO - Segreteria : Tel 049 2953614 Cell. 393 9920353 Incontro interregionale sulla moneta con un gruppo di lavoro ad hoc con la presenza di eminenti studiosi (clicca qui)
DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 centro storico di Padova
IX Edizione della Festa provinciale del volontariato e della solidarietà.
Con la Casa dei Nuovi stili di Vita di cui Movimento Sereno fa parte, occupiamo tutta Piazza Capitaniato
entratta libera nella Casa dei Nuovi Stili di Vita!
_________________________________________
LUNEDI' 24 SETTEMBRE 2012 ORE 20.30 presso Ristorante Vegetariano Luna Nuova Via Pontevigodarzere, 46 35133 Padova TEL. 049 875 8907
La salute e la bellezza della donna attraverso l'alimentazione. (Cibi acidi e basici. Inversione dell'invecchiamento. Equilibrio ormonale. Le fibre. Cosa serve perchè la struttura resti sana e vitale. L'intelligenza e l'osteoporosi. L'assunzione del calcio e del ferro).
con Lucio Levorato
entrata libera
_________________________________________
MARTEDI’ 25 SETTEMBRE 2012 ORE 20.45 presso Centro Carraro Turismo e Convegni – Verona Lungadige Attiraglio, 45 tel 045 915877 www.centrocarraro.it
Come affrontare il periodo invernale e le 7 piaghe della moderna alimentazione. La salute e la bellezza attraverso l'alimentazione. Educazione alimentare: passare dalla consuetudine alla consapevolezza con semplicita' e divertimento
IL CALENDARIO DELLE SERATE E' PUBBLICATO SUL SITO DI MOVIMENTO SERENO (clicca qui)
VENERDI 30 NOVEMBRE 2012 ore 20.30 presso la sala conferenze dell’oratorio parrocchiale di Tuenno, via G. Marconi Tuenno Tn
L’alimentazione ideale per i bambini. L‘acqua e le bevande. agricoltura e tossine, batteri, ormoni, additivi. rafforzare le difese immunologiche in modo semplice. i probiotici e i prebiotici. allergie ed intolleranze. raffreddori cronici, muco e catarro. cibo e mass media.
IL CALENDARIO DELLE SERATE E' PUBBLICATO SUL SITO DI MOVIMENTO SERENO (clicca qui)
MERCOLEDI 5 DICEMBRE 2012 ORE 09.00-12.30 presso la nostra sede in Capriccio di Vigonza (Pd) Via Gorizia 1
INCONTRO SULLA MEDICINA QUANTISTICA CON IL DR. PICHLER INVENTORE DELLA SANZA
PRESENTAZIONE DEI DISPOSITIVI SANZA , COMPARAZIONE E STUDIO DEI DISPOSITIVI A CAMPI ELETTROMAGNETICI PULSANTI.APPROFONDIMENTO DEL SISTEMA DI FUNZIONAMENTO DELLE BIOFREQUENZE E DEI LORO EFFETTI SULL’ORGANISMO.
(analisi dei protocolli medici usati in Europa, U.S.A e Giappone e risposta alle domande libere)
a cura del Dr. Christian Pichler , inventore del dispositivo Sanza
MERCOLEDI 5 DICEMBRE 2012 ORE 20.00 presso Hotel Roma, P.zza XX settembre, Tolmezzo (UD)
INCONTRO tra medici e professionisti della salute SULLA MEDICINA QUANTISTICA. Riflessioni, condivisioni e prove esperenziali di dispositivi di medicina quantistica.
MERCOLEDI 12 DICEMBRE 2012 ORE 21.00 presso la nostra sede di CAPRICCIO DI VIGONZA (pd) via Gorizia 1
NUOVA SERATA DI PRESENTAZIONE corso IO e TE , la vita di coppia La coppia rappresenta la sintesi massima, dell’esperienza della comunicazione interpersonale, dove, però, sperimentiamo quotidianamente il rischio del fraintendimento.
DOTT. CIRILLO STOCCO Per Adesioni o informazioni:Cell. 340 8030660