chi siamo
comunicazioni
novità dal mondo

 

Home

 

Come conciliate nuova medicina e Bibbia ?

Secondo noi la Bibbia abbraccia e spiega tutto, ogni fatto umano e come tale anche la nuova medicina, (oltre a tutti gli altri metodi e conoscenze, che noi utilizziamo).
La Bibbia descrive come funziona la natura e quindi la realtà, indipendentemente da ogni giudizio umano. Tutto funziona così e basta, per volontà del Creatore ed indipendentemente dal fatto, che noi ci crediamo o no.
Dio ha posto un confine preciso tra ciò, che è vitale e ciò, che non è vitale.
A noi la scelta di come vivere. Se noi, con la nostra mente cambiamo la posizione di quel confine, questo cambia solo nella nostra testa, ma non nella realtà.
Quella continua a funzionare sempre nello stesso modo, indipendentemenete dalle nostre convinzioni/opinioni.
Infatti la malattia, ci segnala quando siamo fuori strada e cerca di farci abbandonare l'illusione in cui eravamo caduti. Cerca di riportarci alla realtà, che è il momento della guarigione.
Venendo specificatamente alla nuova medicina, teniamo conto di questo:
Nel vangelo le parole più usate da Cristo sono "Non temete!" cioè l'esortazione a non avere paura.
Ed infatti una delle tre missioni, che affida ai suoi discepoli ed apostoli è quella di curare gli ammalati ( che vengono sempre salvati dalla loro fede, cioè dal fatto di non avere più paura ).
Hamer, autore delle nuova medicina, è il primo uomo, che abbia indagato e dimostrato scientificamente, con la scoperta di alcune leggi biologiche, che tutte le malattie derivano da rabbia e paura ( lui li chiama DHS, che originano conflitti e quindi ben determinati e precisi processi).
Per noi questo è un grande merito, indipendentemente dalle idee personali di Hamer sulle religioni e la bibbia.
Hamer in definitiva si occupa solo di diagnosi e non di terapia... Secondo noi coniugando le scoperte tecnologiche della medicina, i principi attivi naturali e soprattutto la consapevolezza, che se non ci sono più rabbia e paura le malattie spariscono... si può fare molto, perchè le persone possano finalmente guarire e vivere felici.
Solo con Dio si può essere felici.
Secondo noi, chi ha fede, non si ammala e/o quando si ammala, si accorge, di non avere avuto fede. Chiedendo perdono a Dio ( che chiede prima di aver perdonato i fratelli ) guarisci, se lo vuoi veramente e se ci credi.

Perchè citate quasi solo il Vangelo, quando la Bibbia è composta da 73 libri?

Noi siamo innamorati del vangelo e comprenderete, quanto sia difficile dire ad un innamorato di pensare ad altro, che alla sua innamorata.
Altro valore rispetto alle nostre parole, invece hanno la "Parola di Dio" e la "Parola del Signore", cone vengono rispettivamente chiamate durante l'Eucarestia la Bibbia ( escluso il Vangelo) ed il Vangelo.
La prima è parola di uomini, quantunque ispirata da Dio.( quindi risente della mentalità di chi scrive e dei suoi tempi).
La seconda ( il Vangelo) è parola diretta di Dio, tramite Gesù.( e vale per ogni tempo e luogo ).
Il fatto, che noi siamo consapevoli del valore umano, quindi limitato, delle nostre opinioni, non toglie che noi siamo innamorati di questa parola di Gesù, pur senza negare il valore di tutta la Bibbia. Gesù stesso afferma , che è venuto per completare la Bibbia, senza toglierne quindi alcun valore. Gesù afferma, che certe regole della Bibbia, sono state date a suo tempo agli uomini, a causa della durezza del loro cuore.
Egli dal momento della sua venuta sulla terra, supera quelle leggi, spiegandoci meglio come tutto funziona. Evidentemente siamo giunti in un momento tale della evoluzione umana, per cui abbiamo maturato l'opportunità di conoscere di più e quindi Dio si è rivelato direttamente, con il Suo unico Figlio.
Nel piccolo della nostra vita ripetiamo a livello personale, questo processo universale avvenuto nelle migliaia di anni, sia a livello fisico, che psichico e soprattutto a livello spirituale. Per esempio come nella Bibbia, anche noi nei primi stadi della nostra vita, pensiamo che la vendetta possa essere un valido strumento, per risolvere qualche nostro problema ( vedi legge del taglione ) ed infatti non disconosciamo, nemmeno nella nostra vita attuale, il valore della vendetta, soprattutto a livello psichico. Infatti osserviamo che, molti che utilizzano la nuova medicina, prescrivono qualche piccola vendetta ai loro pazienti, il che dimostra infatti un buon risultato terapeutico ( anche se solo in fase transitoria ..).
Poi man mano che uno si evolve ed entra in certi livelli spirituali, scopre Cristo ed il valore del perdono ... ed è tutta un'altra cosa,
anche a livello terapeutico. Anche la Bibbia, dice infatti, che la vendetta è meglio lasciarla a Dio.... riesce meglio !
Non neghiamo certo il valore delle leggi o dei 10 comandamenti, ma vuoi mettere i comandamenti di Cristo ( Le beatitudini)?
E la legge dell'amore, che supera il valore di ogni altra legge ? ( il nostro è un lingaggio da innamorati, scusate quindi se può dare fastidio).
E' bellissino questo Cristo, che con enorme rispetto e dolcezza e delicatezza per l'animo di tutti, ( cosa che anche noi vorremmo riuscire a fare più spesso) riesce a superare tutta la Bibbia, senza negarne nemmeno uno iota, ma al tempo stesso completandola in tutte le sue parti mancanti.