Sommario:
· 1. Chi siamo (fine 2004: nasce il centro studi).
· 2. Chi siamo (fine 2005).
· 3. La nostra missione.
· 4. Chi siamo (2008)
· 5. Chi siamo (2009)
· 6. Dove siamo
1. CHI SIAMO (fine 2004: nasce il centro studi)
Siamo un gruppo di persone coordinate da Lucio Levorato, imprenditore e ricercatore. Molti di noi amano Cristo e cercano il Lui ogni ispirazione ed ogni alimentazione, ma non siamo legati a nessuna religione e non ci importa di quale religione tu sia o non sia, eppure molti di noi frequentano quotidianamente l'eucarestia. Operiamo nel campo della salute, del benessere
e dell'alimentazione. Abbiamo scelto di lavorare insieme per ritrovare quelle
vie nel campo della Salute , che portano alla comprensione delle leggi biologiche
e alla prevenzione delle malattie.
L'insegnamento che cerchiamo di vivere e la fonte luminosa del nostro lavoro
e delle nostre proposte si riassume in queste parole:
"USA IL CUORE E RINASCI "
Attraverso la ricerca sulle conoscenze dell'uomo, da Ippocrate a Paracelso,
da Hamer a Ledoux, da Damasio a Nardone, a Speciani, conoscenze aperte ad
ogni cultura, tempo e provenienza geografica ( tutto è uno) , soprattutto
sulle base delle nostre esperienze , tentiamo, con umiltà di aiutare
la gente a riscoprire Se Stessi, il proprio Essere Eterno e l'Infinito Amore
che ci guida e che pervade ogni realta'.
Per quanto ci riguarda certe volte siamo un po' come il cieco di Gerico (Lc
18,35-43), che grida "Gesù, abbi pietà di me!", mentre
tutti ci sgridano perchè taciamo. Altre volte siamo come Zaccheo (Lc
19,1-10), piccolo uomo, che corre avanti e si arrampica in alto, per poter
vedere Gesù.
Ogni giorno chiediamo che lo Spirito Santo, scenda su di noi, per avere il
coraggio di dire qualcosa a qualcuno.
Continuiamo finchè vediamo questo Spirito, scendere su persone ammalate
e guarirle.
...Certi che la frase di Gesù, rivolta a Gerusalemme, con ciò,
che essa rappresenta ora ed allora: " Se avessi compreso anche tu, in
questo giorno, la via della pace! Ma ormai è stata nascosta ai tuoi
occhi!"( Lc 19, 41-44 ), non sia rivolta anche a noi in modo definitivo.
Richiedi informazioni o iscriviti
alla nostra mailing list
Siamo una comunità di persone, che sta crescendo senza organigrammi
definiti: cerchiamo di affidarci ogni giorno vivendo al presente e lavorando
gratuitamente su quello, che il presente ci pone di fronte.
Notiamo iniziative, che si moltiplicano ogni volta con attori e forme diverse,
come se fossero guidate da forze invisibilli. Oggi la comunità si prende
forma su un'opportunità, (magari anche solo una preghiera, per una
bimba, che sta male...), per svanire subito dopo e riprendere nuova forma
successivamente alla prima occasione, che scaturisce dal contributo di qualche
nuovo arrivato, magari mai visto prima e che si unisce per strada, come un
vecchio amico di sempre.
Un sottile filo conduttore sembra unirci ed unire il tutto: la preghiera.
La preghiera per collegarci con forza ed unicamente a Dio.
C'è una preghiera, che qualcuno di noi recita e che ci sembra bella
ed identificativa:
"Consacro alla Santissiamo Trinità ed al Cuore Immacolato dell'Amatissima
Madre di Dio e nostra tutto il mio cuore, le mie forze, la mia mente e la
mia anima ....assieme a me la mia famiglia e la mia stirpe, quanti ho conosciuto
e la loro stirpe ... e tutta la Chiesa di Dio nel rimanente pellegrinaggio
terreno da Dio voluto, si compia in tutto la Sua volontà."
A questo invito di ascolto ( "Ascolta Israele"!), cerchiamo di rispondere
come Maria: "Eccomi, Signore Gesù !"
Quando ci riusciamo e anche quando non ce la facciamo, ogni giorno lodiamo
e ringraziamo per tutta la bellezza, che incontriamo.
Con queste preghere cerchiamo di tenere aperta il più possibile quella
porta stretta, per permettere a più gente possibile di entrare, prima
che si chiuda definitivamente, lasciando fuori, quelli che si sentiranno dire
quella terribile frase: "Non ti conosco!".
Chissà, che un giorno qualcuno abbia pietà di noi e possa aiutare
anche noi a passare quella porta...
Molti studi medici avanzati, concordano nell'affermare che
i disagi fisici sono compensazioni a livello fisico di squilibri a livello
psichico.
Noi siamo convinti che i disagi psichici altro non sono che compensazioni
di squilibri a livello spirituale. Anche il Vangelo, attraverso le parole
di Gesù, consiglia la cura delle malattie non ai medici, ma agli apostoli...
" … il Signore designò altri settantadue discepoli
e li inviò a due a due avanti a sé in ogni città e luogo
ove stava per recarsi. ... Quando entrerete in una città e vi accoglieranno,
…, curate i malati che vi si trovano e dite loro: E' vicino a voi il
regno di Dio" Luca 10 (1, 8-9 ) ( MISSIONE DEGLI APOSTOLI
DI CRISTO ).
Questi sono gli oggetti dell' attività di questo Centro Studi.
Madre natura ha fornito all'uomo delle riserve di notevoli risorse per affrontare
le opportunità di evoluzione. Chiamiamo queste risorse " i Borsellini
di Madre Natura".
La nostra missione è divulgare le conoscenze e la consapevolezza sul
come mantenere integri questi borsellini, o ristabilirli qualora per i fatti
della vita siano stati svuotati.
Soprattutto intendiamo divulgare conoscenze e promuovere la consapevolezza
sulla comprensione della malattia.
"Cos'è la malattia"
Tenere uno stile di vita, in modo che questi borsellini siano
sempre belli pieni, indubbiamente ci aiuta quando siamo COLPITI dalla "cosiddetta
MALATTIA" e ciò permette di allungare la nostra vita e migliorarne
la qualità. Ma avere i borsellini pieni e sempre, comunque non ci evita
la malattia.
La malattia altro non è che un processo di reazione, che ci vuole guidare
verso l'evoluzione. Sta a noi comprendere questo importante messaggio.
L'evoluzione delle persone crea inevitabilmente scelte, conflitti o rinunce,
la malattia è il sintomo dei nostri conflitti interiori, il prezzo
della nostra evoluzione.
Dove ci conduce la crescita personale?
Conduce alla libertà, che significa conoscenza della
verità.
Oggi la malattia è sicuramente il più grande business del secolo
e tutto è subordinato a questo dato di fatto: poteri, leggi, mass media,
mentalità.
Già Socrate , forse in tempi meno sospetti di quello attuale, scriveva
che ci sono due tipi di medicina, quella degli schiavi e quella degli uomini
liberi.
Per gli SCHIAVI serve solo rimuovere il sintomo, in modo da tornare subito
a produrre...
Per gli UOMINI LIBERI si ricercano le cause.
Già nell'Antico Testamento si evince che la malattia ha uno strano
rapporto con la medicina.
" Chi pecca contro il proprio creatore, cada nelle mani del
medico " (Siracide 38-15) !
La comprensione della malattia ci porta alla sapienza e ci mostra una autostrada,
che attraverso la fede, ci conduce alla guarigione.
Certo, per chi ha fede tutto è più facile . Nella triplice missione
che Gesù ha dato ai suoi apostoli, primaria è quella di guarire
le malattie. Quando riusciamo ad avere l'umiltà per accettare questa
chiamata, anche per noi questa diventa la nostra missione.
Siamo in cammino. In questo cammino la malattia, se compresa, ci fa rinascere.
E allora un giorno torneremo ad essere pieni di bontà.
L'attività del Centro Studi diventa sempre più appassionante, stretta nel cuore di un caldo affetto da parte di sempre più gente. Arriva sempre un sacco di gente nuova, altri si fermano per riposarsi, altri ritornano più forti di prima. Vogliamo tutti la rivoluzione della dolcezza.
Tutte le attività continuano ad essere totalmente gratuite e grazie a questo ogni giorno incontriamo sul nostro cammino nuovi angeli in carne ed ossa...
... Come Laura e Maristella, apparse dal nulla all'inizio di quest'anno e tornate poi nel nulla... Con inconfondibile tocco femminile hanno completamente rinnovato, reso più fruibile e ancora più bello il nostro sito.
Nel 2008 diamo una buona mano alla fondazione di Arcipelago Veneto, ovvero al progetto di promuovere la Nuova Economia, con l'uomo al centro. Il cuore che pulsa ci dice che è un bel metodo per ristabilire la nostra comunità, così provata dall'individualismo, il consumismo, la solitudine, le separazioni a tutti i livelli. Abbiamo sempre pensato che la nostra società si può rinnovare grazie a due leve fondamentali: la salute e la moneta. Eccoci anche alla moneta, allora, ispirati dalle parole che seguono:
Dedicato a tutte le coppie in difficoltà.
Ecco perchè si tratta della rivoluzione della dolcezza.
Questo è il salmo (15,11) che ci ha ispirato nella nostra scelta e diviene il nostro principale slogan:
Mi indicherai il sentiero della vita,
gioia piena nella tua presenza,
dolcezza senza fine alla tua destra.
E' trascorso il quinto anno della nostra attività, il più intenso e quello in cui ci siamo ampiamente diffusi ben oltre il nostro Veneto. Numerosi gli incontri ricchi e notevoli le collaborazioni avviate, tra tutte una particolarmente significativa: il progetto HDE, Human Development Entreprise. Numerosi nuovi professionisti si sono uniti al nostro già numeroso gruppo.
Significativa la collaborazione con persone diverse d'impostazione non cristiana, che hanno trovato con il nostro Centro Studi, una piattaforma aperta di professionisti, disponibili al dialogo, grande condivisione di valori spirituali, aldifuori di qualsiasi religione. Ancora una volta la Vita dimostra che la spiritualità unisce, oltre ogni confine. Le persone dotate di maggior intelletto (intus-legere=leggere dentro), non hanno alcun pregiudizio ed anzi cercano persone come loro, portatori di valori amati, che aiutano all'incontro e allo scambio di nuove armonie e nuovi equilibri. Distinti, ma uniti continuiamo con entusiasmo la nostra grande avventura!
Allora quando sembra che tutto sia perduto, ricordiamoci sempre di consultare il libretto d'istruzioni, mentre qualcun altro ci porterebbe a consultare il libretto di
d-istruzione.... (la mente mente, ma il corpo non mente. Il cuore ti segnala quelli che sono i suoi veri desideri, quelli che lui ospita e da lui provengono. I desideri della pancia sono collegati direttamente con la testa ed il cuore ne soffre.)
Via Gorizia 1 - Capriccio di Vigonza (PD) (fronte STATALE
11 PADOVA-VENEZIA )
al secondo piano (vedi
mappa)
tel 049 502872 (ore 9-12) cell. 329 5912770
Di fronte alla nostra sede c'è la Fermata delle autolinee
corriere SITA sulla linea Padova-Venezia
via STATALE 11 (fermata di Capriccio di Vigonza)
Uscite autostrada A4:
PADOVA EST - (per chi proviene da Milano)
proseguire sulla statale 11 in direzione Venezia fino al centro di Capriccio
di Vigonza per circa 5 km
DOLO - (per chi proviene da Venezia)
continuare sulla statale 11 in direzione Padova fino al centro di Capriccio
di Vigonza per circa 8 km .
Ci siamo il mattino dalle 9 alle 12.
Per contatti urgenti chiamare in orari ufficio Lucio al 329 5912770.